Quotidiano |

Tornano i "Mercoledì dell'anziano" di 50&più Confcommercio

Di Redazione VicenzaPiù Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 22:17 | non commentabile

ArticleImage

Confcommercio Vicenza - Mercoledì 23 febbraio un incontro gratuito sul tema "Dall'ipertensione allo scompenso cardiaco".
Tornano i "Mercoledì dell'anziano", gli incontri totalmente gratuiti in cui si affrontano temi di primo piano per la salute degli over 50, organizzati dalla 50&Più-Confcommercio di Vicenza in collaborazione il club "L'anziano e la soddisfazione" (coordinato dalla "Farmacia Patuzzi dott. Benedetto" di Vicenza).

Il prossimo appuntamento è per mercoledì 23 febbraio, alle ore 15 nella sede di via Faccio n. 38 a Vicenza (per maggiori informazioni tel. 0444 964300). Il tema, trattato dal cardiologo Stefano Nistri, sarà: "Dall'ipertensione allo scompenso cardiaco" e affronterà argomenti quali la prevenzione, l'alimentazione più appropriata e gli stili di vita da assumere in relazione a queste problematiche, nonché il corretto utilizzo dei farmaci.
Oltre a questi incontri informativi, a livello provinciale la 50&Più offre ai propri iscritti un notevole ventaglio di opportunità legate al tempo libero (visite a mostre; gite turistico-culturali; concorsi artistici, ecc.). Non solo 50&Più offre anche assistenza previdenziale e fiscale, attraverso gli organismi 50&Più Enasco e 50&Più CAAF. Maggiori informazioni su www.ascom.vi.it/50epiu.html

 

 

Leggi tutti gli articoli su: Confcommercio Vicenza





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network