"Nun te regghe più", boom di firme a Vicenza e Bassano per calmierare i costi della politica
Martedi 13 Marzo 2012 alle 00:31 | 0 commenti
 
				
		Nun te regghe più - Dopo settimane di lavoro la sezione vicentina del gruppo "Nun te regghe più" ha chiuso nello scorso fine settimana con 2 grandi risultati la raccolta firme per la riduzione dei costi della politica. Sabato scorso gli agguerriti volontari del gruppo hanno allestito il loro gazebo in Piazza De Gasperi a Vicenza, e per tutta la giornata hanno fatto incetta di adesioni per la proposta di legge popolare che, ricordiamo, prevede "l'equiparazione alla media europea di stipendi ed indennità dei politici ed i funzionari pubblici italiani".
Grazie anche al contributo come autenticatori dei consiglieri  Alessandro Guaiti e Gianpaolo Giacon, sono stati ben 524 i cittadini di  Vicenza e provincia che hanno fatto in alcuni casi anche la fila pur di  apporre la propria firma su questa grandissima iniziativa.
Da  evidenziare anche, nel corso della giornata, l'adesione all'iniziativa  da parte del sindaco di Vicenza Achille Variati, che ha voluto  pubblicamente evidenziare la validità della proposta di legge portata  avanti dal "gruppo dell'Urlo di Munch". Un grande elogio ai volontari  che hanno organizzato e lavorato per questa iniziativa, Laura Lo Pumo,  referente x Vicenza, Lisa Rampazzo, Rosanna Pulpito, Maurizio Vivian,  Sara Vivian, Damiano Dammicco, Tiziano Pedrazzoli, Luciano Dalla Pozza,  Lucrezia Toscano, Paola Zamberlan, Monica Selmo e Maria Cristina  Greselin.
Domenica l'iniziativa è stata replicata a Bassano, in  Piazza Libertà; favoriti  anche dalla giornata primaverile che ha  riversato sul centro bassanese migliaia di persone, anche in questo caso  c'è stata un'adesione eccezionale all'iniziativa anticasta. 
I  consiglieri Tamara Bizzotto, Cristoforo Lo Giudice, Roberto Lanaro e  Mauro Beraldin hanno dovuto fare gli straordinari per riuscire ad  autenticare, nel corso della giornata, la firma di ben 576 bassanesi e  non che hanno voluto lasciare il loro autografo in calce alla proposta  di legge popolare. 
Alla fine di questo fine settimana i volontari  del gruppo hanno quindi raccolto lo stratosferico bottino di ben 1100  firme che, sommate alle firme raccolte nei precedenti eventi organizzati  in provincia, ed alle firme depositate dai cittadini nelle segreterie  di tutti i comuni vicentini, portano  il numero delle adesioni ad  oltrepassare abbondantemente le 7000 firme.
Ricordiamo per la  proficua giornata bassanese l'apporto dei volontari Marzia Fantin,  referente x Bassano ed organizzatrice, Lisa Rampazzo, Rosanna Pulpito,  Beatrice Berno, Aurora Berno, Luciano Dalla Pozza, Paola Franco,  Maddalena Flaviano, Antonella Crestani,  ed il contributo eccezionale  della grandissima Maria Nives Steven che non ha mancato di dare la sua  adesione a questo progetto e di fare da "promoter" dell'iniziativa per  buona parte della giornata.
Nei prossimi giorni il gruppo provvederà  al recupero di tutte le firme della provincia ed al loro invio al  comitato promotore dell'iniziativa in Toscana; si stima un numero di  firme nella Penisola ben superiore alle 100.000 a fronte di un numero  minimo di 50 mila previsto dalla Costituzione.
La proposta di legge,  dopo la consegna al Presidente della Camera Gianfranco Fini che riceverà  personalmente una delegazione del gruppo "Nun te regghe più" il giorno  29 marzo, passerà all'esame del Parlamento che dovrà pronunciarsi nel  merito di quest'iniziativa che ricordiamo totalmente apartitica e priva  di sponsor, finanziamenti ed appartenenze di qualsiasi tipo, ma nata  spontaneamente da un gruppo di cittadini, e diffusasi prima attraverso  il tam-tam del social network Facebook e successivamente sviluppatosi  nella vita "reale" grazie all'incredibile impegno di circa un migliaio  di volontari presenti in tutta l'Italia. 
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    