 
				
		
		Sporteam Vicenza Futsal, Calcio a 5 Femminile - Non si ferma il cammino inarrestabile dello Sporteam Vicenza che  ottiene la quarta vittoria consecutiva in campionato a spese della  corazzata Kick Off Milano, agganciata a 18 punti in classifica. Ora le  due squadre si dividono il quinto posto in coabitazione, ma a sola una  lunghezza da Portos e Perugia, appaiate al terzo gradino.		
					
			Un successo in  rimonta per le giocatrici di mister Lucio Solazzi che sotto 0-2 a metà  del primo tempo si sono rese protagoniste di una grande rimonta che le  ha portate sul 6-2 a metà della ripresa, con tre gol segnati nell'arco  di poco più di 1'. Protagonista ancora una volta il pacchetto offensivo,  con Vicenza che vanta in assoluto il secondo attacco più forte del  campionato con 45 reti (meglio ha fatto sinora solo l'Isolotto Firenze  con 48 centri): doppietta per Giorgia Benetti, mentre in gol sono andate  anche Roxana Ion (con 18 reti sempre più "regina del gol" del torneo),  Lisa Massignan (ora seconda nella classifica marcatrici del girone A),  la giovane Emma Mantovani (per lei terzo gol in campionato), a cui va  aggiunto un’autorete. Alle ospiti non è bastata la doppietta iniziale  della brasiliana De Oliveira, mentre l'ultimo gol del match porta la  firma di Belli.  					
 						LA CRONACA - Le due squadre si presentano sul parquet con i  seguenti quintetti: Cogo, Laurenti, Bassan, Ion e Benetti per lo  Sporteam; Zacchetti, Atz, De Oliveira, Pesenti e Zambelli per il Kick  Off. Parte un po' timoroso Vicenza che subisce quasi subito un palo di  De Oliveira e il gol dello svantaggio con difesa e portiere sorpresi  dalla forte brasiliana. Comincia a prendere le misure la squadra di  Solazzi ma deve ancora soccombere ai piedi di De Oliveira che raddoppia  in fotocopia. Dopo 2’ lo Sporteam accorcia (Massignan calcia in porta,  arriva Mantovani che piazza la deviazione vincente) e comincia a  ritrovare determinazione e precisione. Nel finale di tempo palo esterno  della Ion. Nella ripresa la squadra di Solazzi entra in campo con una  fame di vittoria incredibile, deciso cambio di ritmo rispetto al primo  tempo. Il pareggio arriva dopo circa tre minuti e mezzo: tiro di Benetti  respinto, la palla arriva a Ion che di potenza insacca. In campo c'è  solo Vicenza che in 1'06" va in gol tre volte: in occasione del 3-2   Massignan batte d' astuzia rimessa laterale calciandola addosso al  portiere che devia nella propria porta. Passa una manciata di secondi e  Ion tira in porta, su deviazione la palla arriva a Benetti che di piatto  deposita in rete; un altro mezzo minuto e dopo una palla recuperata in  difesa, in contropiede Massignan segna. Ci prova comunque il Kick Off ma  trova in Cogo e Spinello una retroguardia invalicabile, mentre a metà  tempo arriva il 6-2 che di fatto chiude il match: Benetti calcia una  punizione a fil di palo spiazzando portiere e difesa. Con un vantaggio  di 4 reti a metà ripresa lo Sporteam cala il ritmo e gestisce il  risultato. Espulso il mister ospite Russo per proteste e il Kick Off che  non riesce a sfondare la diga eretta dalle venete, anche se trova il  6-3 con De Oliveira, questa volta abile nell'assist, che imbuca per  Belli capace di piazzare il tap-in vincente.
 					 						 
 					 						IL TABELLINO 
 					 						SPORTEAM VICENZA-KICK OFF MILANO 6-3 (p.t. 1-2)
 					 						MARCATRICI: pt 2'50" De Oliveira (K), 12'06" De Oliveira (K),  14'57" Mantovani (S); st 3'27" Ion (S), 6'24" autogol Zacchetti (K),  6'56" Benetti (S), 7'30" Massignan (S), 10'22" Benetti (S), 17'36" Belli  (K).
 					 						SPORTEAM VICENZA: Laurenti, Spinello, Olivieri (C), Bassan, Benetti, Ion, Massignan, Mantovani, Cogo. All. Solazzi
 					 						KICK OFF MILANO: Asperti, Demetriou, Atz (C), Penzavalli, De  Oliveira, Zacchetti, Pesenti, Zambelli, Crespi, Antico, Perruzza, Belli.  All. Russo
 					 						ARBITRI: Davide Iacovelli di Chivasso e Chiara Perona di Biella. CRONO: Daniele Giuriola di Rovigo
 					 						NOTE: spettatori 200 circa. Falli 1°t 4-0, 2°t 5-2. Ammonite: Pesenti. Espulso: Russo per proteste.