Sporteam in partita un tempo, poi Firenze dilaga
Lunedi 21 Ottobre 2013 alle 15:10 | 0 commenti
 
				
		Sporteam Vicenza Futsal, Calcio a 5 Femminile - Nella proibitiva trasferta in casa della capolista Isolotto Firenze, lo Sporteam Vicenza chiude il primo tempo sull'1-1, rimane in partita sino a metà  ripresa, per poi affondare sotto i colpi delle toscane che alla fine s'impongono con un pesante 7-3, che non rispecchia l'andamento del match, peraltro vinto meritatamente della padrone di casa. Una gara, valida per la quarta giornata del campionato di serie A1 calcio a 5 femminile, che lo Sporteam ha giocato a viso aperto, ma faticando ad arrivare alla conclusione per la bravura delle avversarie.
Da parte loro  le toscane hanno messo in luce un gioco veloce e piacevole, con  contropiedi velocissimi che le hanno portate a realizzare più gol su  azioni da soccer con imbucata. Il Vicenza non è apparso brillantissimo,  ma non per demeriti ma per la bravura dell'Isolotto che vanta un roster  che sicuramente sarà protagonista del campionato e che in questo  incontro ha fatto la differenza nell'ultima parte, quando è affiorata la  stanchezza. In casa Sporteam va segnalata la comunque buona prestazione  del portiere Denia Cogo che nonostante i 7 gol al passivo (di cui ben 5  con l'avversaria a tu per tu) ha tenuto aperta la partita con almeno  tre parate decisive nel primo tempo. Ben controllate dalla difesa  toscana le "bocche da fuoco" dello Sporteam, con Massignan autrice  comunque di una doppietta, mentre il gol del momentaneo 6-3 di Ion,  consente alla ventenne romena di restare da sola in testa alla  classifica marcatrici del girone A con 9 reti.
 				 
 				LA CRONACA - Le due squadre si presentano sul parquet con i seguenti  quintetti: Piras, Ulloa Garcia, Salesi, Duco e Gasparini per l'Isolotto  Firenze; Cogo, Laurenti, Massignan, Ion, Benetti per lo Sporteam. Le  vicentine reggono bene, difendendosi con ordine e con il portiere Cogo  insuperabile: la partita si sblocca all'11'43" su rilancio che arriva  sui piedi di Di Flumeri che di punta segna l'1-0. Nonostante la frazione  si giochi praticamente nella metà campo dello Sporteam allo scadere  arriva l'espulsione diretta di Duco per gioco pericoloso e in  superiorità numerica il Vicenza pareggia: è il 19'50" quando su un  angolo di Bassan a centro area Massignan anticipa tutte. Nel secondo  tempo l'Isolotto si riporta in vantaggio dopo 2'45" (contropiede e  imbucata per Maione che tutta sola segna) e lo Sporteam comincia a  concedere più campo alzando il baricentro alla ricerca del pareggio. A  metà tempo nuovo botta e risposta: al 9'48" arriva il 3-1 (contropiede  Isolotto e gol di Di Flumeri) ma al 10'15" nuovo gol delle vicentine:  conclusione di Massignan respinta da un difensore, nuovo tiro della  stessa attaccante e gol. Le vicentine si gettano generosamente in avanti  e nell'arco di 2' l'Isolotto chiude la gara con tre gol in fotocopia:  contropiede sulla destra (grandi meriti alla velocissima Ulloa Garcia,  spina sul fianco nella fascia) imbucata al centro area e gol a tu per tu  con Cogo. La partita è chiusa ma lo Sporteam trova la terza rete (forse  la più bella del match) al 13'47": tiro di Bompan respinto, palla alta  che arriva a Ion che spalle alla porta in girata segna. Il 7-3 finale è  opera di Martin Cortes in contropiede.
 				 
 				IL TABELLINO
 				 
 				A.S.D. ISOLOTTO FIRENZE-SPORTEAM VICENZA 7-3 (p.t. 1-1)
 				MARCATRICI: pt 11'43" Di Flumeri (I), 19'50" Massignan (SV); st  2'45" Maione (I), 9'48" Di Flumeri (I), 10'15" Massignan (SV), 10'20"  autogol Bompan (I), 11'32" e 12'23" Galluzzi (I), 13'47" Ion (SV),  17'26" Martin Cortes (I).
 				A.S.D. ISOLOTTO FIRENZE: Piras, Maione, Ulloa Garcia, Salesi, Di  Flumeri, Rosini (C), Duco, Gasparini, Galluzzi, Giovannini, Martin  Cortes, Teggi. All. Colella
 				SPORTEAM VICENZA: Laurenti, Bompan, Olivieri (C), Bassan, Benetti,  Ion, Massignan, Mantovani, Cogo, Spinello, Mazzucato. All. Solazzi
 				ARBITRI: Matteo Cattaneo di Bergamo e Giuseppe Parente di Como. CRONO: Cra Toscana
 				NOTE: Spettatori 100 circa. Falli 1°t 4-2, 2°t 1-3. Espulsa: Duco  (I) per gioco pericoloso, ammonite Maione (I) e Bompan (SV).
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    