Settimana diocesana della Scuola 2012
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 23:10 | 0 commenti

Diocesi di Vicenza -  Inizia facendo memoria viva del Concilio Vaticano II (inaugurato giusto cinquant'anni fa) la Settimana della Scuola che anche quest'anno la Diocesi di Vicenza propone come occasione di riflessione e confronto sul valore dell'educazione scolastica, sia pubblica che cattolica. Venerdì 12 ottobre alle 16.30 nell'Aula magna dell'Istituto superiore di scienze religiose di Monte Berico il vescovo mons. Beniamino Pizziol, il prof. Giuseppe Mari dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e il prof. Fernando Cerchiaro, direttore dell'Ufficio diocesano per la pastorale della scuola, interverranno sul tema "Per una scuola a servizio della persona: il Concilio e l'educazione".
Alle 18.30 in santuario il Vescovo presiederà l'eucarestia con gli insegnanti di religione e i docenti e dirigenti scolastici cattolici. Sabato 13 ottobre alle 9 al Teatro San Marco di Vicenza un incontro per studenti delle scuole superiori con il duo comico Marco e Pippo, la dottoressa Tasinato e il prof. Borsato su "S.O.S.Sualità : affetti vitali".
Si continua mercoledì 17 ottobre alle 20.30 con una tavola rotonda all'Istituto Farina su "Scuola: luogo di bellezza". Giovedì 18 alle 9.30 in Seminario Vescovile l'incontro di autoformazione del Gruppo Presidi coordinato dal dirigente scolastico Giovanni Colpo. Nella mattinata di venerdì 19 il vescovo visiterà l'Istituto Farina a Vicenza, mentre nella serata dello stesso giorno al Graziani di Bassano del Grappa si terrà un dibattito su "Per una scuola a servizio dello studente".
La Settimana della Scuola terminerà in diocesi sabato 20 ottobre con un segno particolarmente festoso: alle 16.30 in tutte le parrocchie che hanno Scuola dell'infanzia (sono circa 140) verranno suonate a festa le campane e lanciati in aria palloncini colorati.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.