Selex: +3% le vendite della private label
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 22:52 | 0 commenti
 
				
		
		Gruppo Selex 
Nonostante la battuta d'arresto segnata dal comparto delle private label nel 2015, le Marche del Distributore del Gruppo Selex hanno realizzato un giro d'affari al consumo superiore a 750 milioni di euro, con una crescita del + 3% delle vendite rispetto al 2014, con picchi superiori al 10% nelle linee specialistiche come l'alto di gamma, il biologico e la gamma salutistica.
Complessivamente, l’assortimento delle Marche del Distributore del  Gruppo Selex, presente anche quest'anno con un suo stand alla Fiera  Marca di Bologna (13 e 14 gennaio), copre le più importanti categorie  merceologiche con oltre 5.000 referenze suddivise tra prodotti Selex (più di 3.000), prodotti Vale (l’altra marca del Gruppo, 1.100  articoli), proposte Sù e Vanto, le due linee dedicate al canale cash & carry, e Prodotto Risparmio. A questi vanno aggiunte le linee  a marchio di fantasia, da Le Vie dell'Uva, selezione di vini del  territorio italiano, a Le Bontà del Pasticciere, ad Armonia & Benessere,  dedicata alla cura e alla bellezza, alla più recente Storie di Gastronomia. 
 Per comunicare i valori e i punti di forza dei suoi brand, Selex ha  pianificato, a partire da febbraio 2016, un'importante campagna  istituzionale che coinvolgerà i principali media e ha lanciato il nuovo sito  “prodottiselex.it†dove i consumatori troveranno tutte le informazioni e le novità sulle linee e sui prodotti. 
 La segmentazione dell'offerta, insieme al continuo aggiornamento  dell'assortimento di base, hanno consolidato il successo delle Marche  del Gruppo Selex, apprezzate anche per l'attualità delle proposte e la  continua ricerca per ottimizzare il rapporto qualità-prezzo.
 Come la linea Vivi Bene Senza Glutine Selex, studiata per chi soffre di  celiachia, il marchio Natura Chiama Selex, per i comparti  dell'ortofrutta a filiera controllata e del biologico, o le proposte salutistiche  contrassegnate dal marchio Vivi Bene Selex. Aree sempre più premiate dai consumatori e molto spesso non ancora presidiate dall'industria di  marca, cui invece Selex, terzo distributore italiano con una quota di  mercato superiore all'11%, dedica importanti risorse. 
 Nel corso dell'anno, si è ulteriormente affermata anche la linea Saper  di Sapori, che comprende prodotti di alta gamma e tipicità legate al territorio. Un'altra tendenza, quella della riscoperta della  tradizione in tavola, che Selex ha saputo interpretare proponendo un centinaio di specialità esclusive, frutto di antiche lavorazioni  artigianali. 
 “Intercettare i cambiamenti in atto nelle abitudini di consumo e negli stili alimentari è alla base del nostro impegno quotidiano -  afferma Maniele Tasca, Direttore Generale del Gruppo Selex -
 Oggi  siamo tutti più attenti al benessere e all'ambiente che ci circonda. Cerchiamo cibi naturali,  biologici ed etici. E Selex, con le sue linee specialistiche, vuole garantire risposte adeguate a queste nuove istanze, mettendo a  disposizione della clientela prodotti dalle elevate caratteristiche  qualitative, ma sempre a prezzi accessibiliâ€. 
 Nel 2015 anche il marchio Il Gigante è entrato a far parte della  gestione delle Marche del Distributore di Selex. Obiettivo per il 2016 è quello di raggiungere la totale sovrapposizione e allineamento del  marchio Il Gigante all’offerta Selex. 
 “Fattori premianti delle nostre proposte sono soprattutto la qualità e la sicurezza - sottolinea Luca Vaccaro, Direttore Marche del Distributore del Gruppo Selex - ottenute attraverso un rigoroso piano di analisi (oltre l'80% degli alimentari viene sottoposto a controlli almeno una volta all'anno, con oltre 20.000 parametri analitici monitorati) e un programma di ‘assaggi’ effettuati da un panel di consumatori rappresentativi della popolazione italianaâ€.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    