Seconda Commissione Regione Veneto: "via libera al nuovo Piano triennale di Arpav"
Venerdi 15 Giugno 2018 alle 03:41 | non commentabile
 
				
		Nella seduta odierna, la Seconda Commissione consiliare permanente ha votato a maggioranza il nuovo Piano triennale di attività 2018 - 2020 di Arpav che, ai sensi dell'art. 16 della L.R. 18 ottobre 1996, n. 32, ‘Norme per l'istituzione e il funzionamento dell'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (Arpav)', prevede che sia predisposto dal Direttore Generale di Arpav e approvato dalla Giunta regionale, acquisito il parere del Comitato regionale di indirizzo, che si è già espresso favorevolmente in data 30 aprile 2018.
"Arpav - spiega il Presidente della Commissione - è la prima Agenzia  regionale per l'ambiente, in Italia, a recepire, con il nuovo Piano  triennale, i dettami del programma triennale vigente a livello  nazionale, anche alla luce della Legge 28 giugno 2016, n. 132,  ‘Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione  dell'ambiente e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e  la ricerca ambientale', che istituisce il sistema nazionale di  protezione ambientale. Arpav, oltre alla tradizionale attività di  controllo, effettua valutazioni sugli aspetti ambientali, grazie a una  rete di laboratori sul territorio che ne fanno l'ente di riferimento per  il Nord Italia. Il nuovo Piano triennale individua obiettivi strategici  finalizzati a rafforzare la capacità di Arpav di dare risposte  operative sul territorio regionale, intercettando le esigenze dei  cittadini, e di migliorare la comunicazione delle attività e dei  risultati verso le Istituzioni e la popolazione, ottemperando a quanto  previsto dai Livelli Essenziali di Assistenza. Dagli obiettivi  strategici discendono le azioni operative, in particolare quella che  prevede l'impegno ad accrescere il confronto con i soggetti pubblici  nello svolgimento delle funzioni tecniche. D'altra parte, la Regione,  negli ultimi anni, si è orientata all'utilizzo crescente e via via più  preciso delle informazioni di carattere ambientale per attivare gli  strumenti di Valutazione di rischio e di valutazione dell'Impatto  Sanitario a tutela della salute della popolazione".
E' stato, quindi,  illustrato e approvato a maggioranza il provvedimento della Giunta  relativo alla ricognizione e messa in sicurezza della rete viaria  regionale in gestione alla società Veneto Strade Spa.
"La L.R. 29  dicembre 2017, n. 45, ‘Collegato alla Legge di Stabilità regionale  2018'- ricorda il Presidente della Seconda Commissione - all'art. 12  ‘Ricognizione e messa in sicurezza della rete viaria regionale in  gestione alla società Veneto Strade Spa', stabilisce che la Giunta  regionale, sentita la Seconda Commissione sul programma degli interventi  che si andranno a finanziare, possa concedere un contributo alla  Partecipata ‘Veneto Strade' per porre in essere una attività tecnica di  verifica straordinaria delle condizioni della rete stradale regionale,  comprensiva di rilievi, analisi e monitoraggi, nonché per l'esecuzione  degli interventi di adeguamento strutturale e di manutenzione  straordinaria. A tal fine, la società Veneto Strade, con nota del 21  marzo 2018, ha trasmesso gli esiti della campagna di monitoraggio delle  infrastrutture della rete viaria regionale, con l'elenco dei ponti delle  strade regionali, classificati per ordine di ‘difettosità relativa'  decrescente, che necessitano di interventi urgenti di adeguamento  strutturale e di manutenzione straordinaria".
La Seconda Commissione  ha infine audito i rappresentanti del Comitato per la difesa del  territorio di Salzano in ordine al progetto SFMR di eliminazione di un  passaggio a livello nell'ambito dei lavori per il raddoppio dei binari  sulla linea Mestre- Castelfranco Veneto, nonché il Sindaco di Chioggia  in ordine al passaggio di consegne della gestione del sistema di  trasporto pubblico locale da ACTV Spa ad Arriva Srl, con ricadute sui  servizi offerti ogni giorno a numerosi pendolari.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    