Lettori in diretta | Quotidiano |

Scommesse anomale: procura Figc indaga su tre gare, c'è anche Chievo - Sampdoria

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 28 Marzo 2011 alle 23:16 | 0 commenti

ArticleImage

AgiproNews - Scommesse anomale anche in Serie A. La Procura della Federcalcio ha aperto un'indagine su tre partite: Chievo-Sampdoria di domenica prossima, Padova-Atalanta (Serie B) e Fondi-Neapolis Mugnano (Lega Pro), queste ultime disputate nell'ultimo week-end, dopo la segnalazione ricevuta venerdì dai Monopoli di Stato in merito a flussi di giocate sospette.

Secondo quanto apprende Agipronews, i concessionari autorizzati alla raccolta delle scommesse e i Monopoli di Stato hanno verificato già da venerdì scorso una fortissima concentrazione di giocate sul segno "X" di Padova-Atalanta - conclusa sull'1-1 - e sul "2" di Fondi-Neapolis Mugnano (terminata 2-3). Pronostici azzeccati da moltissimi scommettitori, gli stessi forse che stanno puntando in massa sul pareggio di Chievo-Sampdoria: buona parte degli allibratori legali del nostro paese, sul match in programma a Verona domenica prossima, hanno registrato un volume di scommesse molto superiore alla media ben nove giorni prima dello svolgimento del match, un dato del tutto inusuale per le abitudini dei giocatori, che preferiscono in genere attendere le ultime ore per piazzare le proprie giocate. Circa la metà degli operatori con licenza Aams - tra cui Better, Match-Point Sisal e Bwin - hanno già chiuso le giocate sulla partita, mentre gli altri mantengono la partita"aperta" ma con una quota di poco superiore a 1,50. Su Betfair, piattaforma internazionale per lo "scambio" scommesse tra giocatori, il volume di gioco su Chievo-Samp è vicino ai 200mila euro, mentre sulle altre gare della domenica sono state abbinate scommesse per poche migliaia di euro.

Leggi tutti gli articoli su: Sampdoria, Chievo, Scommesse, AgiproNews, Figc

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network