Quotidiano | Categorie: Politica

Sbrollini: sono vicina ai lavoratori della Banca Popolare di Vicenza

Di Redazione VicenzaPiù Venerdi 2 Ottobre 2015 alle 15:38 | 1 commenti

ArticleImage

Nota di Daniela Sbrollini, VicePresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati

“Banca Popolare di Vicenza sta vivendo in queste settimane uno dei periodi certamente più complicati della sua storia, questa fase di accertamenti e la successiva fase di rilancio nel pieno della sua attuazione operativa, sono fasi decisamente delicate, che includeranno necessariamente anche una riorganizzazione delle risorse umane in seno all’istituto.

Perché a pagare non siano sempre e solo i lavoratori dipendenti, che in questi anni hanno sempre dimostrato impegno, dedizione e messo la propria figura personale al servizio della banca più importante del nostro territorio, è fondamentale che vi sia una collaborazione stretta tra sindacato, politica e amministrazione locale.

Voglio rinnovare  la mia totale solidarietà ai lavoratori, come già comunicato nelle scorse settimane, e nei prossimi giorni intendo depositare un’interrogazione al Ministro del Lavoro Giuliano Poletti per chieder conto di come il Governo intenda agire per tutelare migliaia di lavoratori dell’istituto in tutta Italia.

Mi auguro possa concretizzarsi presto un incontro congiunto tra vertici della banca, sindacato, lavoratori e politica per trovare insieme la miglior soluzione possibile rispetto a tanti posti di lavori oggi precari e perché Banca Popolare di Vicenza sappia riprendersi e torni ad essere una risorsa per la piccola e media impresa del nord-est e dell’Italia.”

Leggi tutti gli articoli su: Daniela Sbrollini, Banca Popolare di Vicenza

Commenti

Inviato Sabato 3 Ottobre 2015 alle 10:35

Voglio bene a Daniela Sbrollini e capisco il suo ruolo di deputato della zona che si deve muovere, tuttavia, mi piacerebbe, se vogliamo essere un po' più sobri, che si accennasse anche alle responsabilità dei dipendenti e di alcuni sindacati in particolare, che in tanti anni di gestione sconsiderata della Banca, da pare del dominus Zonin, mai hanno alzato la voce per dire la loro su acquisti sconsiderati di filiali e tanto altro. Solidarizzare è sempre positivo, ma con qualche puntualizzazione che mi sembra indispensabile.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network