Opinioni | Quotidiano |

Sbrollini a Zaia su figli di stranieri: no alla paura di dire che è italiano chi è nato in Italia

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 24 Novembre 2011 alle 13:42 | 0 commenti

ArticleImage

On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  Le parole del Presidente Luca Zaia, dimostrano l'arretratezza e il blocco mentale che la Lega continua ad esprimere sull'integrazione. Non si può prescindere dal fatto che il tema esiste e non si può più ignorare. Sono migliaia i bambini e i giovani che nati in Italia da genitori stranieri frequentano asili, scuole ed università. Rappresentano quella seconda generazione che il più delle volte non ha mai visto il Paese nativo dei propri genitori, si sentono italiani e magari con gli amici parlano anche il dialetto veneto.

Aprire una discussione su questo tema è urgente, non per partito preso, ma perché è la stessa società che impone alla politica di fare chiarezza. Affermare che chi è nato in Italia è italiano, non può rappresentare una paura. Sono decine i paesi che usano questa forma legislativa. Includere chi si è integrato rappresenta un metodo positivo che apre la legislazione ad un dato di fatto che esiste già nella società, e rappresenta un passo in avanti anche nei confronti della sicurezza sociale.
Bene ha fatto il Presidente Napolitano a spronare il Parlamento su un tema così delicato. Sono molte le proposte di legge sul tema della cittadinanza e molte depositate dal PD tese a non creare ghetti sociali e per ripristinare i fondi tagliati dal precedente Governo sul tema dell'integrazione.
La strategia leghista di seminare paure, sperando in un tornaconto elettorale non può essere più accettata.
Mi auguro che su questo tema, come su altre importanti questioni, l'Italia possa iniziare un percorso che metta al centro il rispetto delle regole, il sentirsi parte di un sistema complesso e la certezza della pena per chiunque commetta reati.
Questi sono i presupposti per affrontare i tempi in cui viviamo, e chi si chiude a riccio non fa gli interessi di nessuno, nemmeno di chi pensa di rappresentare.

Leggi tutti gli articoli su: Daniela Sbrollini, Partito Democratico

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network