Rilevazione prezzi al consumo di agosto 2014: a Vicenza variazioni per pochi prodotti
Venerdi 12 Settembre 2014 alle 23:59 | 0 commenti

Publichiamo di di seguito la relazione della Commissione Prezzi del Comune di Vicenza per il mese di agosto 2014 da cui risulta che pochi prodotti in questo mese hanno registrato variazioni consistenti di prezzo, «sia a causa dell’andamento economico del periodo, sia perché il mese di agosto è tipicamente un mese di stasi in attesa delle nuove forniture di prodotti dell’autunno».
Nel settore dei beni vari risultano in aumento il body per neonato, le scarpe sportive da uomo, le lenzuola, il bicchiere, il detersivo per lavatrice, il CD o DVD da registrare, lo spazzolino da denti ed il deodorante. Il calo di prezzo di diversi prodotti di abbigliamento e calzature è dovuto al protrarsi dei saldi estivi. Altri prodotti in diminuzione sono: il combustibile solido, la lampada da terra, la tovaglia, il cacciavite, la lente da vista, il navigatore satellitare, gli alimenti per cani ed alcuni prodotti per l’igiene personale.
Tra i servizi non si registrano aumenti. Risultano, invece, in diminuzione la riparazione degli elettrodomestici e delle auto e l’abbonamento mensile del bus urbano.
Per quanto riguarda i prodotti rilevati a cadenza bimensile, i prodotti ittici risultano mediamente in aumento, ad eccezione del pesce di mare di allevamento che risulta in diminuzione, mentre per quanto riguarda i prodotti ortofrutticoli, la frutta risulta in leggera diminuzione e gli ortaggi in leggero aumento nei prezzi medi, pur mantenendo sempre un’elevata variabilità a seconda della stagionalità dei diversi prodotti.
La rilevazione dei prezzi al minuto si realizza con le seguenti modalità :
Paniere locale definito dall’Istat, con individuazione del prodotto maggiormente venduto nel singolo punto vendita;
Punti vendita individuati secondo il piano di campionamento approvato dalla Commissione di controllo e strutturato sia secondo le caratteristiche dei punti vendita, che in base alla distribuzione territoriale;
numero di prodotti rilevati: 585 a cadenza mensile e 110 a cadenza bimensile;
numero di punti vendita: 403;
numero di quotazioni: 3239 per prodotti a cadenza mensile, 1824 per prodotti a cadenza bimensile, 13 per le tariffe di acqua potabile, gas di rete ed auto pubblica, 13 per spese condominiali, 100 abitazioni per la rilevazione degli affitti.
Per ogni prodotto rilevato vengono considerati: descrizione del prodotto, marca, varietà , grammatura o numero pezzi; in caso di cambio di marca o varietà si procede a ribasamento del singolo prezzo per consentire la confrontabilità ; il cambio di grammatura o pezzatura non comporta ribasamento in quanto i valori sono già standardizzati per peso o pezzatura prestabiliti.
L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) del mese di luglio 2014 è risultato pari a 107.3 calcolato sulla base 100 = anno 2010. La variazione percentuale rispetto a luglio 2013 è risultata pari a + 0.1 %.
L’indice locale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) per la città di Vicenza del mese di luglio 2014 è risultato pari a 106.3 calcolato sulla base 100 = anno 2010. La variazione percentuale rispetto a luglio 2013 è risultata pari a -0.5 %.
La borsa della spesa
Paniere di alcuni prodotti selezionati tra quelli di largo consumo presso le famiglie del Comune di Vicenza come evidenziato dall’elenco sottoindicato.
L’obiettivo di questa ulteriore iniziativa, che non si sostituisce all’indagine sulla variazione dei prezzi al consumo, è di informare i consumatori sull’ammontare del valore assoluto dei prezzi di alcuni prodotti con l’intento di rendere più trasparenti i costi che il consumatore deve affrontare quotidianamente.
Le quotazioni rilevate sono quelle della rilevazione ufficiale della rilevazione dei prezzi al consumo, fornendo il valore minimo, massimo e medio tra tutte le quotazioni rilevate a parità di prodotto indipendentemente dalla marca, varietà , grammatura e pezzatura. La media indicata viene calcolata sulla base di almeno sette quotazioni per prodotto alimentare e cinque quotazioni per prodotto non alimentare ed è una media di tipo geometrico che compensa variazioni della stessa intensità ma di segno opposto, mentre la media aritmetica non attua tale compensazione.
Le quotazioni sotto riportate non consentono di calcolare specifici indicatori statistici in quanto non sono omogenee. L’unica modalità di raffronto, tra mesi successivi, può essere data dal totale dei valori a condizione che i prodotti rimangano gli stessi.
QUESTA TABELLA FORNISCE AL CONSUMATORE UN’ INDICAZIONE SUI PREZZI REALI DEI PRODOTTI IN COMMERCIO. IL PREZZO MEDIO (MEDIA DELLE QUOTAZIONI DI PREZZO RILEVATE) E’ CALCOLATO SULLA BASE DI ALMENO TRE QUOTAZIONI PER OGNI TIPO DI PRODOTTO (MEDIA DI TIPO GEOMETRICO).
LA BORSA DELLA SPESA (AGOSTO 2014) | |||||
PRODOTTI | N. QUOTAZIONI | QUANTITA' | PREZZO MINIMO | PREZZO MASSIMO | MEDIA QUOTAZ. |
Caffè tostato | 7 | 250 g | 1,74 | 3,75 | 2,39 |
Te' | 8 | 25 filtri | 0,50 | 2,25 | 1,19 |
Vino da tavola | 7 | 100 cl | 0,87 | 2,99 | 1,83 |
Acqua minerale | 7 | 900 cl | 1,02 | 3,60 | 2,08 |
Pane | 7 | 1000 g | 2,10 | 3,40 | 2,91 |
Pasta di semola di grano duro | 7 | 500 g | 0,59 | 1,00 | 0,78 |
Carne fresca bovino adulto, I taglio | 7 | 1000 g | 14,78 | 20,00 | 17,24 |
Pollo fresco | 8 | 1000 g | 3,70 | 7,00 | 4,87 |
Tonno in scatola | 7 | 200 g sgocciol. | 3,07 | 7,89 | 4,58 |
Olio extravergine di oliva | 7 | 100 cl | 2,93 | 6,20 | 4,59 |
Burro | 7 | 250 g | 1,49 | 2,50 | 1,97 |
Latte fresco | 7 | 100 cl | 0,99 | 1,50 | 1,34 |
Uova di gallina | 7 | 6 | 1,15 | 2,18 | 1,58 |
Zucchero | 6 | 1000 g | 0,69 | 1,35 | 0,89 |
Passata di pomodoro | 8 | 700 g | 0,77 | 1,50 | 1,01 |
Sapone toletta | 5 | 125 g | 0,55 | 1,49 | 0,72 |
Pannolini per bambini | 7 | 20 | 3,97 | 9,32 | 6,31 |
Detersivo stoviglie a mano | 5 | 1000 ml | 0,99 | 1,89 | 1,31 |
Gasolio per auto fai da te | 8 | 10 litri | 15,59 | 16,95 | 16,23 |
Benzina verde fai da te | 8 | 10 litri | 16,76 | 18,38 | 17,40 |
Gas di rete (costo medio annuo per famiglia) | 1 | 1 | 1.568,77 | ||
Tariffa rifiuti solidi - TARI (costo medio annuo per 100 mq) | 1 | 1 | 159,34 | ||
Acqua potabile (costo medio annuo per famiglia compresa tariffa fognatura e depurazione) | 1 | 1 | 273,55 | ||
Caffe' espresso al bar | 7 | 1 | 1,00 | 1,10 | 1,03 |
Pizza, bibita e coperto | 5 | 1 | 7,00 | 10,00 | 8,26 |
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.