Riello UPS protegge la Basilica Palladiana
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 20:24 | 0 commenti
 
				
		
Riello Ups - Un Riello UPS Sentinel Dual 5000 supporterà il complesso sistema di videosorveglianza della Basilica di Vicenza, dei portici e delle tre piazze adiacenti.
Accogliendo l'invito della Fondazione Hruby, Riello UPS fornirà un avanzato sistema UPS per garantire in modo assoluto la costante alimentazione del sofisticato sistema di videosorveglianza installato sotto i portici e nel perimetro della Basilica Palladiana, sorvegliando così anche Piazza dei Signori, Piazza Biade, Piazza delle Erbe e Piazzetta Palladio.
Tecnologicamente all'avanguardia, telegestito 24 ore su 24 con la  trasmissione delle immagini in rete e costituito da 25 telecamere e da  un sistema digitale di videoregistrazione, l'impianto sarà alimentato  giorno e notte da uno dei più affidabili ed efficienti sistemi UPS, il  Riello UPS Sentinel Dual 5000, ospitato in un locale adiacente. Da qui  il sistema Riello UPS fornirà l'energia occorrente, anche in caso di  black out e proteggerà da sbalzi di tensione le 16 telecamere fisse ad  alta risoluzione nei porticati al piano terra, le cinque telecamere  dome, collocate in punti strategici sopraelevati per sorvegliare tutto  il perimetro esterno della Basilica, e la speciale telecamera le cui  riprese panoramiche a 180° sulla Basilica e su Piazza dei Signori  saranno rilanciate in tempo reale anche in internet sul sito  www.comune.vicenza.it. 
In questo modo Vicenza, inserita dall'Unesco  nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità, acquisirà un potente strumento di  eccezionale promozione turistica e un efficientissimo sistema di  sorveglianza a copertura completa, senza zone d'ombra, ideale per  scoraggiare atti vandalici e di criminalità. Le riprese a 360° con  potenti zoom (da 18 a 36x) delle telecamere attive giorno e notte anche  in caso di black out generale, consentiranno infatti alle forze  dell'ordine, collegate con tutto il sistema, di monitorare in tempo  reale ogni singolo metro quadrato della zona.
Il progetto prenderà il via ad aprile e sarà operativo entro la fine di maggio.
"Riello  UPS è una grande realtà industriale e tecnologica, portabandiera  dell'eccellenza italiana nel mondo; poter contribuire con uno dei nostri  dispositivi di punta alla tutela e alla salvaguardia di un patrimonio  prestigioso come il centro di Vicenza, la sua Basilica Palladiana, i  portici e le piazze circostanti è per Riello UPS al tempo stesso un  vanto e una riprova dell'altissimo livello raggiunto dai nostri  prodotti." ha dichiarato Fabio Passuello, direttore generale Riello UPS.
Ciascuna  delle componenti che costituiscono il sistema di videosorveglianza si  distingue infatti per l'eccellenza delle loro elevatissime  caratteristiche; così, il Riello UPS Sentinel Dual 5000 emerge non solo  per le specifiche tecniche ma anche per la sua assoluta affidabilità e  per le sue funzionalità all'avanguardia, come per esempio la possibilità  di essere monitorato e controllato da remoto, fattore che ne rende  ancor più agevole e sicura la gestione e ne fa la soluzione ideale e  massimamente affidabile per la protezione di ogni sistema di  videosorveglianza.
RIELLO UPS (www.riello-ups.com) Società del  Gruppo Riello Elettronica, produce gruppi statici di continuità  specifici per uffici, ambienti elettromedicali, apparati di sicurezza e  di emergenza, Data Center, complessi industriali e sistemi di  comunicazione. RIELLO UPS è leader del settore in Italia e stabilmente  collocata tra le prime 4 aziende a livello mondiale in ricerca  tecnologica, produzione, vendita e assistenza. La ricerca della qualità,  l'ottimizzazione delle risorse e una forte spinta all'innovazione  tecnologica, unitamente alla serietà, alla coerenza e all'esperienza,  fanno di RIELLO UPS un'azienda in grado di soddisfare le esigenze di un  mercato in forte espansione. La strategia di presidio dei mercati  internazionali attraverso società commerciali, che offrono un altissimo e  qualificato livello di servizio alla clientela locale, ha fatto si che  RIELLO UPS sia presente in tutta Europa e direttamente in Cina,  Singapore, Australia e anche in India e grazie a join venture con un  importante gruppo locale.
Per ulteriori informazioni sull'azienda e i suoi prodotti visiti il sito www.riello-ups.com
La Fondazione Enzo Hruby - La Fondazione Enzo Hruby è stata costituita a Milano nel 2007 e il 10 marzo 2008 ha ottenuto dalla Prefettura di Milano il riconoscimento nazionale di personalità giuridica ai sensi del D.P.R. 10/02/2000 n. 361. La Fondazione non ha finalità di lucro e persegue obiettivi connotati da valenza sociale, di promozione d'una cultura della sicurezza intesa quale protezione e salvaguardia dei beni pubblici e privati di interesse artistico, monumentale, storico e paesaggistico attraverso il corretto impiego di tecnologie appropriate. La Fondazione Enzo Hruby promuove la realizzazione di studi, ricerche, seminari, convegni, mostre e pubblicazioni sulle tematiche della sicurezza e l'ottimale utilizzo delle tecnologie disponibili, oltre ad offrire un contributo concreto alla protezione del patrimonio del nostro Paese, assumendosi l'onere della realizzazione di sistemi di protezione e prevenzione per edifici, beni ed opere di particolare valore artistico, storico, culturale ed architettonico Le molteplici attività della Fondazione vengono diffuse tramite il sito www.fondazionehruby.org e la Rivista trimestrale HN, organo ufficiale della Fondazione.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    