V Commissione, Fabrizio Boron: "via libera al Parere alla Giunta sul modello organizzativo regionale per valorizzazione amministratore di sostegno dei soggetti deboli"
Martedi 16 Gennaio 2018 alle 12:39 | 0 commenti
 
				
		Nella seduta di lunedì 15 gennaio us, la Quinta Commissione consiliare permanente ha licenziato all'unanimità il Parere alla Giunta regionale in ordine all'approvazione del modello organizzativo, per l'intero territorio regionale, del sistema di interventi per l'attuazione della L.R. 14 aprile 2017, n. 10, ‘Norme per la valorizzazione dell'amministratore di sostegno a tutela dei soggetti deboli'. In particolare, come lo spiega il Presidente della Commissione Sanità Fabrizio Boron.
"La L.R. n. 10/2017 - dice il presidente - demanda alla Giunta l'individuazione di servizi adeguati e di iniziative a supporto dell'amministratore di sostegno, nell'ambito della programmazione regionale, facendo rete con altri enti e autorità coinvolti.
Il modello organizzativo approvato delinea e specifica le competenze e  le funzioni del servizio di supporto e dello Sportello di promozione  dell'amministratore di sostegno, individuando le fondamentali  caratteristiche che gli stessi devono avere".
E' stato, quindi,  approvato a maggioranza il Parere alla Giunta in ordine alle Linee  guida, per la Centrale regionale acquisti in Sanità (CRAV), per la  redazione del bando nel procedimento di scelta dell'operatore privato  accreditato cui affidare la gestione della struttura ospedaliera di  Cortina d'Ampezzo. "La D.G.R. n. 377 del 28 marzo 2017 - ricorda in  proposito il Presidente della Quinta Commissione -  prevede che la  procedura a evidenza pubblica per l'individuazione del soggetto  accreditato cui affidare la gestione del complesso ‘Codivilla - Putti'  di Cortina d'Ampezzo venga fatta da CRAV, quale ente competente per  redigere il relativo bando. La Commissione ha dato quindi attuazione  alla succitata Deliberazione, con l'espressione del parere di  competenza, munito di alcune indicazioni alla Giunta, sulle linee guida  per la scelta dell'operatore privato accreditato (in particolare,  l'indicazione nel bando di ‘struttura accreditata per 450 posti letto',  in linea con l'ospedale Spoke del Piano Socio Sanitario, ed erogazione  di servizi sanitari in armonia con la precedente delibera; la previsione  di un cronoprogramma di interventi sul complesso, da completare prima  dei Mondiali di sci del 2021; la valorizzazione della parte qualitativa  su quella economica; la direzione dei lavori in capo alla Regione; la  previsione di penalizzazioni con fidejussione in caso di risoluzione  anticipata dell'affidamento e possibilità di proroga per ulteriori 5  anni rispetto ai nove contrattuali). Sono, inoltre, previsti 20 milioni  di euro per la ristrutturazione del Codivilla, 15 milioni per il Putti,  dal piano triennale Inail in accordo con la Regione, mentre 5 milioni è  il budget fissato dalla Regione per garantire i servizi sanitari a  favore dei cittadini veneti, e 10 milioni a sostegno della mobilità  attiva extraregionale".
E' stato, altresì, dato il via libera,  all'unanimità, al Parere alla Giunta con cui si autorizza l'Azienda ULSS  n. 9 Scaligera alla costituzione dell'usufrutto trentennale su porzione  dell'ex Ospedale di Caprino Veronese, di proprietà aziendale, a favore  della fondazione ‘Casa dei sogni' e comune di Caprino, per 10 posti  riservati alla comunità alloggio per disabili.
Infine, la Commissione  Sanità ha approvato, a maggioranza, il Parere alla Giunta regionale per  la modifica della Scheda di dotazione ospedaliera dell'Ospedale  classificato ‘Sacro Cuore-Don Calabria' di Negrar (VR), erogatore  ospedaliero privato accreditato dell'Azienda Ulss 9 Scaligera,  aggiungendo in ‘Area medica - malattie infettive',  una apicalità a  direzione universitaria.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    