Quotidiano | Categorie: Politica

Questione Ipab, Pd: in consiglio comunale Pdl e lega hanno snobbato il dibattito

Di Redazione VicenzaPiù Sabato 9 Marzo 2013 alle 12:21 | 1 commenti

ArticleImage

Partito Democratico Vicenza - L'altra sera in consiglio comunale tutti ci aspettavamo che sulla questione IPAB la minoranza intervenisse e portasse argomentazioni che eravamo pronti a ribattere forti della certezza di aver nominato un Consiglio d'Amministrazione di alto livello istituzionale e molto più snello del passato. Un consiglio che incide sui costi generali della struttura con una minima parte di quanto succedeva in passato.

La minoranza PDL - Lega che in passato aveva amministrato l'ente attraverso persone di rigida appartenenza politica non solo non ha presentato un documento d'indirizzo ma ha completamente snobbato il dibattito non prendendovi parte. Evidentemente si preferiscono percorrere strade diverse, attraverso quelle filiere partitico-clientelare, care alla politica del passato, e oggi tanto invise da un elettorato che sembra allontanarsi sempre più da simili giochi. Il 6 novembre 2009 l'ex presidente dell'IPAB, dopo essere stato sfiduciato dal suo stesso consiglio d'Amministrazione dichiarava al Giornale di Vicenza parlando di tale atto "Mi sembra un suicidio politico, che avrà conseguenze anche in sala Bernarda, dove io sono un consigliere del Pdl". E certamente il presidente sfiduciato ha ottemperato a tale minaccia nel miglior modo possibile se è vero che la Regione è stata sommersa da richieste più o meno giustificate di intervento ispettivo, che hanno impegnato le risorse della struttura amministrativa dell'IPAB e che meglio avrebbero potuto essere indirizzate alla normale attività dell'Ente. Ribadisco come firmatario degli ordini del giorno presentati ed approvati dalla maggioranza, che il nostro obiettivo è quello di costruire rapidamente delle politiche a favore degli anziani, mediante l'attuazione di un accordo di programma, che, misteriosamente, langue da mesi in Regione.

Leggi tutti gli articoli su: Ipab, Partito Democratico

Commenti

Luciano Parolin
Inviato Sabato 9 Marzo 2013 alle 17:11

La farsa continua! Il Pd, invece di andare di persona a constatare come stanno gli anziani e quali miglioramenti ha portato questo nuovo CdA, tutto partitico, come sempre, espone la propria retrospettiva, nel pieno caos. Quello che fu un glorioso Ente promosso da Cittadini Benemeriti Vicentini, è ormai conosciuto in città come ricovero dei "mati". Il tutto perchè non si vuole ammettere che probabilmente la nomina del Sindaco del CdA è stato un errore. Ma certo, con l'aria che tira i letti dei "veci" restano vuoti, le famiglie che amano i propri anziani se li tengono a casa. Vediamo di finirla con polemiche, cattiverie, perdite di tempo, inaugurazioni, compleanni, lenzuolate che, costano alla Comunità. Stando probabilmente, parleranno le opere buone, sempre se ci sono.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network