Quattro grandi eventi nella programmazione regionale
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 11:33 | 0 commenti
 
				
		
		Regione Veneto
La giunta veneta ha individuato quattro manifestazioni, in programma nei prossimi anni in diverse località del territorio, che saranno considerate come Grandi Eventi della programmazione della Regione. A darne notizia è il vicepresidente Gianluca Forcolin, precisando che le manifestazioni sono le Celebrazioni in occasione del Cinquecentenario del Ghetto (Venezia, 2016); l’Adunata Nazionale degli Alpini (Treviso, 2017); il Raduno Nazionale dei Bersaglieri (San Donà di Piave, 2018) e i Campionati Mondiali di Sci Alpino (Cortina d’Ampezzo, 2021).		
“Il Veneto – sottolinea Forcolin - è la prima regione turistica  d’Italia; le eccellenze produttive venete trovano apprezzamento ovunque  come ha recentemente dimostrato il consistente afflusso di delegazioni  in occasione di Expo Milano 2015. La sua vocazione internazionale e la  sua riconoscibilità nel mondo possono dunque essere ulteriormente  sviluppate, in modo da far conoscere tutte le sfaccettature, le  potenzialità e le ricchezze culturali, ambientali e turistiche di un  territorio molto variegato. Un ruolo particolare può essere  indubbiamente giocato da alcuni eventi o manifestazioni dall’elevato  profilo e di spiccata risonanza pubblica a livello nazionale o  internazionale. Sono fiero quindi di aver contribuito, assieme al  presidente e ai miei colleghi, alla votazione in giunta regionale su  questi eventi di grande significato e di rilievo non solo nazionale che  vedranno il Veneto protagonistaâ€.
Contestualmente la giunta  regionale ha affidato al Dipartimento Enti Locali, Persone Giuridiche,  Controllo Atti, Gestioni Commissariali e Post Emergenziali, Grandi  Eventi, istituito con il processo di riorganizzazione delle proprie  strutture, il coordinamento di tutte le iniziative regionali relative  alla realizzazione di questi eventi e di tutti quelli che verranno  eventualmente individuati con successivi provvedimenti.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    