Previsioni statistiche piene del Bacchiglione a Vicenza: 6,5 metri a mezzanotte di giovedì
Martedi 27 Novembre 2012 alle 01:00 | 0 commenti
 
				
		Regione Veneto - Il modello statistico per la previsione delle piene a Vicenza alla Sezione di Ponte degli Angeli, utilizzato in via sperimentale presso il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto per la valutazione delle situazioni di criticità idraulica di previsione in tempo reale dei livelli idrometrici del Fiume Bacchiglione a Vicenza, (denominato modello MPP_VI), individua alle ore 0 del 29 novembre 2012 un picco di piena di m 6,50, considerando i dati del Modello meteorologico LAMI (modello assunto come riferimento più gravoso).
Il modello in questione si basa su previsioni che anticipano il fenomeno  di circa 60 ore e che sono suscettibili di variazioni. Considerato che  la fase più intensa della precipitazione è attesa per mercoledì 28, che i  quantitativi più elevati di precipitazione sono attesi nella fascia  prealpina e che permangono margini di incertezza sulla loro esatta  localizzazione e precisa quantificazione, domani e nelle ore che  precederanno il passaggio di colmo saranno emessi aggiornamenti delle  previsioni stesse.
La previsione dei livelli idrometrici forniti dal  modello è più attendibile ed ha un margine di incertezza più contenuto  nelle ore immediatamente precedenti il colmo di piena, quando il modello  stesso utilizza i dati reali di pioggia registrati fino al momento  della simulazione, oltre alla precipitazione prevista per le successive  ore fornita dai modelli meteorologici.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    