Presidio antipadano domenica 4 dicembre davanti a Villa Bonin
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 09:03 | 0 commenti
 
				
		
Riceviamo da Lanfranco e pubblichiamo
Come certamente saprete, domenica prossima 4 dicembre 2011 la lega nord si riunisce a Vicenza per "riaprire" il "parlamento padano". E' il primo passo di un percorso che, nelle intenzioni dei leghisti, dovrebbe portare la lega ad accreditarsi come unica forza di opposizione sociale e politica nel prossimo periodo, in modo da recuperare il consenso perduto in anni e anni di linguainbocca con B. Al parlamento padano seguiranno le campagne razziste e la radicalizzazione delle parole d'ordine della subcultura leghista.
Noi tutti conosciamo bene, perchè li viviamo ogni giorno, guasti e  disastri, politici, culturali, ambientali e perfino economici che il  "partito dei penultimi" ha provocato in Italia e in Veneto e sappiamo  anche che nel Veneto non si muove foglia che la lega non voglia: dalla  proroga del piano casa alle colate di asfalto alle occupazioni dei  consigli di amministrazione di enti pubblici e privati (banche e  autostrade) all'infitrazione in  associazioni di categoria, sportive e  di ogni natura (comitati di cittadini compresi).
 Io penso che non dobbiamo sottovalutare il pericolo e pensare che la lega sia politicamente finita. 
Gli  italiani hanno la memoria corta e fra qualche mese, quando Monti avrà  calato definitivamente la mannaia, i leghisti potranno dire: "non siamo  stati noi!".
 
Penso che sia giusto ricordare e contestare ad ogni  occasione ed in diverse forme le pesantissime responsabilità singolari e  collettive dei leghisti e della lega a livello nazionale e locale e  quindi invito tutti con preghiera di diffusione ad amici conoscenti e  parenti a partecipare al presidio antipadano che terremo con altri  comitati e gruppi e con la Piazza dei Beni Comuni davanti a Villa Bonin  (Fiera di Vicenza) domenica 4 dicembre a partire dalle 9 e 30 di  mattina.
 
 
P.S.
poichè verranno chiuse alcune strade, per  raggiungere il luogo del presidio consultate la cartina al sito  http://www.nodalmolin.it/
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    