Quotidiano |

Presentata legge Sbrollini sullo sport. "Supererà barriere sociali e culturali"

Di Redazione VicenzaPiù Martedi 6 Ottobre 2015 alle 16:40 | 0 commenti

ArticleImage

Nota di Daniela Sbrollini, deputata Pd
Presentata oggi la proposta di legge dell’On. Daniela Sbrollini, responsabile nazionale sport e Welfare PD, che intende promuovere l’educazione motoria e la cultura sportiva all’interno di un nuovo e ampio sistema di welfare. Una legge quadro per lo sport sottoscritta da oltre 150 deputati di tutti i gruppi parlamentari e che oggi è stata presentata anche dal capogruppo del Pd Ettore Rosato.

Dal VicePresidente della VII commissione Bruno Molea (scelta civica),  da Francesco Soro per il CONI dal Presidente FIGC Carlo Tavecchio, VicePresidente Anci Roberto Pella, il direttore dell'Aic Fabio Poli e il presidente della commissione antidoping ministero della salute Pino Capua

“Questa proposta di legge – dichiara l’On. Sbrollini- , suddivisa in 9 articoli riconosce lo sport come importante fattore di sviluppo umano e valido strumento di prevenzione e cura sanitaria. All’interno del testo è presente il riconoscimento delle professioni relative alle attività motorie e sportive, la tutela del percorso formativo e scolastico per gli studenti – atleti e  particolari indicazioni per la corretta promozione dello sport per anziani, per i più giovani, per lo sport nelle carceri, per i disabili e per lo sport come strumenti d’integrazione nei centri di accoglienza per migranti. 

E’ una proposta di legge completa, ampia e chiara sullo sport che vogliamo da oggi in poi in Italia, uno sport per tutti che superi le barriere sociali, culturali, che sia fonte dieducazione, benessere e anche d’iniziativa economica nel Paese. Sono molto orgogliosa del lavoro svolto fin’ora ma non è altro che un punto di partenza:  intendo girare l’Italia come responsabile Sport e Welfare del PD, per approfondire la realtà e le necessità dello sport Italiano e poter mettere a sistema le competenze e le tante belle iniziative per migliorare . Possiamo fare ancora molto. Coni, Federazioni, amministrazioni locali e politica devono lavorare insieme perché migliorare l’offerta sportiva, culturale e sanitaria che lo sport sa offrire è un obiettivo di tutti".

Leggi tutti gli articoli su: Daniela Sbrollini

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network