Quotidiano |

Polizia locale, due importanti operazioni

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 31 Agosto 2009 alle 20:40 | non commentabile

Comune di Vicenza, 31 agosto 2009                             

 

Attività intensa questa mattina per il personale della polizia locale di Vicenza. Nel primo mattino dodici agenti hanno sorpreso nell'area ex Domenichelli di viale Torino 6 cittadini tunisini risultati tutti irregolari in Italia e due dei quali già raggiunti da un provvedimento di espulsione emesso dal prefetto di Bari il 24 agosto scorso. Nei confronti di questi ultimi si è quindi proceduto per l'inottemperanza a lasciare il territorio italiano entro 5 giorni, ma anche per resistenza a pubblico ufficiale. Nei confronti degli altri quattro invece la polizia locale ha proceduto per il reato di permanenza irregolare.
Verso le 10.45, poi, in piazza XX Settembre, altri due agenti hanno arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti un cittadino peruviano di 22 anni, Renzo Josè Antonio Luzquinos Ramirez. Addosso al giovane infatti - che è tra l'altro risultato irregolare in Italia ed è stato sorpreso mentre cedeva a terzi alcune dosi - sono state trovate 7 confezioni di eroina per complessivi 7,50 grammi e 2,55 di hashish. Luzquinos Ramirez è stato quindi associato alla casa circondariale di Vicenza a disposizione dell'autorità giudiziaria.
"Le due operazioni di questa mattina - dichiara l'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza - dimostrano ancora una volta la professionalità degli agenti della nostra polizia locale e la volontà di questa amministrazione di lavorare per una città sempre più sicura. Segnalazioni relative a presenze sospette nell'area ex Domenichelli ci erano state fatte da tempo dai residenti della zona, ma l'intervento è stato reso finalmente possibile questa mattina grazie alla disponibilità dei proprietari che hanno aperto agli agenti i cancelli dell'area dismessa. I nostri uomini hanno saputo agire con tempestività, fermando in pochi minuti i sei tunisini irregolari che bivaccavano. L'operazione - continua l'assessore - porterà un po' di tranquillità in una parte di città che è sempre al centro del nostro interesse in termini di sicurezza e controllo del territorio. Resta comunque il sospetto che l'ex Domenichelli sia anche una zona di spaccio. Di qui la nostra convinzione che la soluzione definitiva sia una sola, per la quale mi rivolgo ancora una volta ai proprietari: l'abbattimento immediato dell'edificio, ormai fatiscente, che confina con via Torino".
Particolarmente soddisfatto, l'assessore, anche per la seconda operazione portata a termine questa mattina dalla polizia locale, quella di piazza XX Settembre, a due passi da ponte degli Angeli: "Sottolineo la prontezza e la dedizione dei due agenti - commenta Dalla Pozza - che, impegnati in un compito completamente diverso come il controllo delle auto in sosta, ma abituati a guardare al territorio a tutto tondo, hanno messo immediatamente a fuoco il comportamento sospetto dello spacciatore, riuscendo ad arrestarlo".

 

Leggi tutti gli articoli su: Comune di Vicenza, Polizia Locale





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network