Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Politici berici: coraggio per pochi, silenzio per molti, opposizione non pervenuta

Di Giovanni Coviello (Direttore responsabile VicenzaPiù) Venerdi 29 Aprile 2011 alle 10:00 | 0 commenti

ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 212 in distribuzione e scaricabile in pdf.

Il Senato ed il Parlamento italiani somigliano ormai a delle Case d'Asta, dove tutti sono in vendita per l'offerente più alto. E Vicenza non è da meno, ovviamente con la sua atavica ... chiarezza. Alcuni trasferimenti in gruppi diversi da quello "elettivo" sono solo minacciati, come quello di Luca Balzi, che rimane critico ma lega...to alla maggioranza.

Poi ci sono le dichiarazioni e le azioni regolarmente smentite di Alessandra Moretti e gli ingenui tentativi da parte di Sandro Guati: la vice sindaco anche su atti politici e per disegnarsi un futuro nel Pd autonomo da quello del Variati "omnicomprensivo", il "vecchio" consigliere per amore di quartiere e di chiarezza. Se di alcuni consiglieri di maggioranza si è persa traccia, i pezzi da 90 dell'opposizione (?) o non sono mai presenti (Lia Sartori, ormai è chiaro, per silenzio assenso) o lo sono solo fugacemente e di ritorno dagli ozi romani, dove fanno soprattutto da scudi umani del nostro premier birichino l'onorevole leghista Dal lago, sia pur promotrice di una legge contro la prostituzione, e il quasi Responsabile Filippi, che sugli affari va a ripetizione dal sommo maestro. Entrambi si fanno vedere o sentire, però, sempre più speso in provincia. Manuelona per riprenderci casa, visto che palazzo Trissino è sempre più coralmente blindato. Filippi per motivi ... logistici, che potrebbero portare a un dissolvimento dell'attuale maggioranza pro elezione anticipata della una volta nemica Dal Lago. Fantapolitica? Vedremo. Alcuni assessori, poi, evitano di pensare per non dire intanto a se stessi di essere in disaccordo col capo o con quello che Bulgarini suggerisce a tutti. Sono nella maggioranza numericamente, ma la vivono come un comodo S. Pio X. Ci sono, poi, trasferimenti reali ma politicamente motivati, come quello, l'unico a dire il vero, di Silvano Sgreva, passato al misto/Idv denunciando un mancato rispetto del programma elettorale da pare della maggioranza. Gli altri reali, anche se non ispirati da folgorazioni sulla via di Damasco, ma da più terrene questioni scilipotiane o, per rimanere a Vicenza, cale ariane, sono legati alla carega, cioè, e ai vantaggi annessi, che possano essere il nuovo cemento degli amici di Cicero e la "contrattualità" dei Pat e dei patti, oltre che del vecchio patrimonio immobiliare comunale, che avevano "tecnicamente" bisogno di un leguleio, figlio e fratello d'arte, meglio se dell'Udc, che a Roma significa ... Casini, a Vicenza si legge Unione dei Contratti. La continuità dell'amministrazione, sembra suggerirci l'interpretazione variatiano-buonista, richiede una grande flessibilità politica, la stessa che in passato, quando erano ancora in voga i concetti di dignità ed onore, veniva definita tradimento. A qualcuno potrebbe venire il mal di pancia, ma a palazzo Trissino e dintorni si escludono ramadan e scioperi della fame. Per solidarietà (la dialettica è il Dna comune dei politici d'oggi) con la gente e la sua fame vera, che purtroppo non è in sciopero.

Leggi tutti gli articoli su: consiglio comunale

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network