Piazza Affari, i titoli bancari precipitano
Martedi 10 Gennaio 2012 alle 00:46 | 0 commenti
 
				
		
		MPS riesce a far peggio di Unicredit i cui diritti perdono oltre il 65% nella prima giornata di contrattazione. Si salvano Diasorin, Saipem e Luxottica. 
  Doveva essere la giornata di Unicredit (-12,81%), e lo è stata, disintegrato il record di azioni scambiate stabilito soltanto venerdì scorso, ma il ribasso del titolo, seppur a due cifre non è stato il peggiore dell'indice principale. C'è infatti chi è riuscito a fare peggio, con l'intento di evitare un bagno di sangue per un aumento di capitale, Banca MPS (-14,38%) ha varato un piano che prevede dismissioni e cartolarizzazioni, come lo abbia accolto il mercato è riassunto dalla performance del titolo.		
Ma anche titoli che in giornata erano arrivati a guadagnare diversi  punti percentuali, come ad esempio Banca Intesa (-3,17%) al termine han  fatto segnare ribassi consistenti, così è accaduto anche al Banco  Popolare (-5,36%), Ubi Banca (-3,01%), la Banca Popolare di Milano  (-3,25%), aveva invece viaggiato sempre in territorio negativo ed ha  terminato con un forte ribasso Mediobanca (-6,87%) che, ricordiamo guida  con BofA Merrill Lynch il consorzio di garanzia dell'aumento di  capitale Unicredit. 
  Insomma gli aggettivi, per definire quanto  da tempo sta accadendo al settore bancario sono stati esauriti, si è  andati in prestito anche dall'estero (debacle, sell-off), ma nulla  riesce a descrivere appieno la gravità della situazione. 
  Noi  ribadiamo a più riprese che occorre evitare il panico, unico vero grande  pericolo dal quale probabilmente non ci sarebbe ritorno, ma occorre  capire e soprattutto chiarire come possa oggi il Banco Santander  annunciare di aver raggiunto con largo anticipo l'obiettivo del core  capital al 9% senza ricorrere al mercato quando l'Eba richiedeva una  ricapitalizzazione di 15 miliardi di euro. Sono vicende che  meriterebbero approfondimenti. 
  
Torniamo a guardare in casa  nostra e rivolgiamo lo sguardo alla parte alta della classifica odierna,  in vetta ai rialzi giornalieri troviamo Diasorin (+3,83%) seguita da  Saipem (+2,00%), Luxottica (+1,24%) e Campari (+1,06%). 
  
Fa  inoltre un certo effetto, in una simile giornata, vedere in positivo un  titolo del risparmio gestito come Mediolanum (+0,94%) che precede Terna  (+0,90%), Finmeccanica (+0,51%), Snam Rete Gas (+0,36%), e Impregilo  (+0,17%). 
  Da rimarcare anche il calo di Fiat (-6,23%)  nonostante Marchionne abbia poi rettificato che resterà alla guida  dell'azienda del Lingotto almeno fino al 2015, pesante anche il calo di  Exor (-3,11%). 
  Non possiamo terminare il commento alla nostra  Borsa senza citare i Diritti Unicredit (-65,42%) terminati, dopo un  bagno di sangue, a 47 centesimi di euro. 
  Difficile, se non impossibile, prevedere cosa ci attende domani, inutile e banale continuare a parlare di volatilità. 
  
Giancarlo Marcotti per VicenzaPiu.com
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    