Per la ristrutturazione della scuola "Alighieri" di Caldogno 180 mila euro
Venerdi 5 Agosto 2011 alle 05:40 | non commentabile
 
				
		Comune di Caldogno - L'istituto di Caldogno inserito nel piano straordinario di edilizia scolastica approvato alla Camera dei Deputati. Un importante risultato per la comunità , ottenuto grazie all'intervento diretto del consigliere regionale del Veneto Costantino Toniolo. Nuovo look per la scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieri" di Caldogno. La V (Bilancio, tesoro e programmazione) e la VII (Cultura, scienza e istruzione) Commissione della Camera dei Deputati, il 2 agosto hanno approvato la risoluzione numero 7-00673 che prevede l'assegnazione di risorse per la realizzazione del piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici.
I contributi destinati alle singole scuole  ammonterebbero ad un capitale totale di 115 milioni. All'interno del  piano, grazie all'intervento del consigliere regionale del Veneto  Costantino Toniolo, è stato inserito anche un finanziamento di 180mila  euro che verrà trasferito al Comune di Caldogno per la ristrutturazione  del plesso scolastico di via Pagello, 4. Un contributo davvero  significativo, anche alla luce della tragedia che il giorno di  Ognissanti ha gravemente colpito la popolazione calidonense. 
«Sono  contenta per quest'importante aiuto economico che ci consentirà di  portare la scuola "Alighieri" ai più alti standard di sicurezza -  commenta l'assessore all'Istruzione del Comune di Caldogno Luisa  Benedini. - La qualità dell'insegnamento ed il livello dell'istruzione  in molti casi è influenzato dalla vivibilità dell'ambiente scolastico e  dalla presenza di strutture di supporto all'attività didattica,  innovative e funzionali. Ringrazio il consigliere Toniolo per  l'interesse che, anche in quest'occasione, ha dimostrato nei confronti  della nostra comunità».
Il progetto prevede la ristrutturazione di  due dei corpi che attualmente costituiscono il plesso scolastico che  ospita la scuola secondaria di primo grado "Alighieri". Gli interventi  in programma riguarderanno essenzialmente tre aspetti: la manutenzione  della copertura, la sostituzione dei serramenti attuali ed il  rifacimento della recinzione esterna. Proprio quest'ultima è di  fondamentale importanza per la sicurezza degli alunni. «Le mura che oggi  circoscrivono l'istituto verranno completamente rifatte per delimitare  nettamente l'area scolastica rispetto agli spazi circostanti in cui  quotidianamente vengono svolte anche altre attività - continua Benedini -  In questo modo potremo garantire un maggior controllo per i nostri  ragazzi che avranno a disposizione un'area esclusiva».
Seguendo il  progetto, la copertura esistente verrà sostituita con un nuovo manto in  coppi al di sotto del quale prenderà posto una guaina  impermeabilizzante. Saranno installati serramenti in alluminio,  coordinati nelle caratteristiche e nella dimensione a quelli già  realizzati nella altre ali dell'edificio e si procederà anche con  l'eliminazione degli avvolgibili in PVC esistenti. Sulle pareti esterne,  infine, verrà rifatta la tinteggiatura, che riprenderà la stessa  tonalità utilizzata per il resto della struttura, e saranno trattati e  puliti anche i contorni in pietra delle finestre e delle porte.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    