VicenzaPiùComunica |

Passa anche da Vicenza il J.P. Morgan Roadshow

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 17:58 | 0 commenti

ArticleImage

J.P. Morgan

Passerà anche da Vicenza, il 19 gennaio, il tour di 5 tappe di J.P. Morgan A.M. dedicato alle strategie per affrontare il 2016 in un contesto di politiche monetarie divergenti e di volatilità in aumento. Partirà il 18 gennaio e farà tappa in 5 grandi città italiane “Politiche monetarie divergenti e volatilità in aumento. Ricette per il 2016”, il nuovo roadshow organizzato da J.P. Morgan Asset Management, tra le più importanti Società di gestione a livello internazionale operanti nel nostro Paese.

Dal 18 al 21 gennaio J.P. Morgan Asset Management incontrerà i professionisti del risparmio attraverso degli incontri di approfondimento in giro per l’Italia per proporre una chiave di lettura dei mercati che, attualmente, si trovano ad affrontare politiche monetarie divergenti accompagnate da un aumento della volatilità. Durante il roadshow gli esperti illustreranno le soluzioni più adatte per investire in un contesto di tassi bassi come quello attuale e proporranno alcuni spunti per creare un portafoglio efficiente attraverso prodotti multi-asset, flessibili e decorrelati oltre a soluzioni alternative liquide.
Durante le 5 tappe i professioni del risparmio avranno l’occasione di incontrare Nicholas Gartside, CIO International Fixed Income, e Maria Paola Toschi, Market Strategist, che presenteranno un’analisi delle sfide e delle opportunità nell'attuale contesto di mercato, nonché un outlook per il 2016 di J.P. Morgan Asset Management. “Questo roadshow rappresenta un’importante occasione per un confronto diretto con i professionisti del risparmio operanti sul territorio - afferma Lorenzo Alfieri, Country Head per l’Italia di J.P. Morgan Asset Management - e sarà un momento per condividere con loro la
visione di J.P. Morgan A.M. nell’attuale contesto di alta volatilità e di tassi ai minimi storici, ma anche per fare un quadro generale sul possibile andamento dei mercati finanziari nei prossimi mesi".


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network