Quotidiano | Categorie: Politica

Panto segretario e Pizzati presidente, i candidati Pnv

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 19:30 | 0 commenti

ArticleImage

Pnv - Presentata la candidatura di Gianluca Panto a segretario e di Lodovico Pizzati a presidente del Partito Nasional Veneto. Panto, al momento dell'accettazione della candidatura ha dichiarato:"Il mio programma sarà incentrato sulla continuità del progetto impostato da Gianluca Busato, Claudio Ghiotto, Lodovico Pizzati, nonchè dal resto della squadra che ho avuto modo di conoscere durante la mia campagna elettorale. Tutti godono della mia stima e per questo motivo auspico che tutti proseguano il cammino con noi, nessuno escluso. Questa squadra ha donne e uomini con doti non comuni e questo patrimonio di conoscenze e capacità deve trovare continuità ed essere tramandato assolutamente oltre l'anno 2010 e non certo morire oggi".

"La provincia di Treviso - ha continuato Panto - è già forte di venti comuni oltre l'1% e siamo consci ora di dover tirare la carretta, per il bene di tutti. Con oltre 300 preferenze portate posso dire di rappresentare con l'autorevolezza che merita, questo partito di cui sono fiero appartenere. Le priorità saranno le elezioni provinciali della provincia di TV l'anno venturo e la formazione di presidi territoriali e liste nei comuni. Naturalmente resta aperto, anzi è ben promettente, il progetto di fusione con i Veneti. Voglio essere protagonista anche di questo importante passaggio, che auspico si possa verificare il prima possibile, escludendo da questa fase ed una volta per tutte i provocatori e le nullità,i nostalgici pacchiani, le figure da operetta, dando definitivamente ai veneti un nuovo partito forte, unitario, autorevole, moderno e credibile, per l'affermazione del proprio diritto alla sovranità. In questo ultimo caso potrebbe essere poi necessario nominare un nuovo segretario, frutto di una più ampia condivisione ed io lavorerò per questo, anche se dovesse portare poi a dover scegliere qualcun altro. Nel frattempo non intendo affatto trasformare il Partito in una "one man company". L'uomo nuovo, l'ordine nuovo sono miraggi inutili,noi siamo una nazione e pertanto intendo mantenere l'attuale struttura di condivisione ed orizzontalità, sancita dal nostro statuto. In quest'ottica i membri storici si preparino ad assumere ampie deleghe in vari settori strategici, qualora fossi eletto. Al congresso fornirò ulteriori dettagli. Nel frattempo saluto tutti ed arrivederci a presto. Viva San Marco!"

 


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network