Quotidiano | Categorie: Politica

Palma è istruttore amministrativo a Santorso, lo precisa il sindaco. Ma fa l'addetto stampa ...

Di Giovanni Coviello (Direttore responsabile VicenzaPiù) Martedi 25 Settembre 2012 alle 22:57 | 1 commenti

ArticleImage

Riceviamo da Pietro Menegozzo, sindaco di Santorso, e volentieri pubblichiamo. E ne approfittiamo per una semplice domanda e un facile invito.  

La supposizione quando è grossolana rasenta la diffamazione

Egregio sig. Direttore, scrivo questa nota, di cui chiedo pubblicazione, in riferimento all'articolo di Marco Milioni del 20.09.2012 in cui l'autore fantastica su presunte benedizioni politiche all'assunzione del dott. Marco Palma al Comune di Santorso. Ebbene, intendo informare che Marco Palma è stato assunto con concorso nel giugno 2010 per il ruolo di istruttore amministrativo dell'Ufficio Affari Generali, lavoro che svolge con correttezza e competenza.

Al concorso si erano presentati 76 candidati.
Non so se le collaborazioni sul suo giornale necessitino di benedizioni, ma le garantisco che per carattere e convinzione io accetto soltanto quelle domenicali.

Pietro Menegozzo
Sindaco di Santorso

Egregio sindaco, che, grossolanamente, parla di diffamazione, come vede abbiamo senza tema pubblicato la sua grossolana non smentita. Se lui reputerà insufficiente la mia grossolana risposta, Le risponderà più dettagliatamente il mio collaboratore Marco Milioni, giornalista pubblicista iscritto all'ordine, ma io Le anticipo una domanda: Visto che Milioni ha scritto sulla «... nomina di Marco Palma, già portavoce dei No Dal Molin, ad addetto stampa del comune di Santorso ...» mi può dire che c'azzecca l'assunzione di Palma «... per il ruolo di istruttore amministrativo dell'Ufficio Affari Generali...» con l'invio da parte di Marco Palma, da addetto stampa appunto, dei comunicati del comune? Quale giornalista che riceve i suoi comunicati deve istruire, per giunta amministrativamente, per conto del Comune di Santorso il suo istruttore amministrativo"? Ce lo spieghi. Anche grossolanamente.

Il direttore

P.S. I nostri collaboratori accettano sempre benedizioni non solo domenicali, ma anche quotidiane. Contro i rigurgiti di arroganza piccata e di incapacità di leggere i dizionari: signor sindaco cerchi sul vocabolario la parola "nomina" e veda che differenza di significato c'è col sostantivo "assunzione". Un grosso grazie per il suo sforzo.

 

Gentile sindaco,

il termine benedizione significa, almeno nella sua accezione laica, «invocazione di bene per qualcuno». È un termine in realtà prettamente religioso la cui connotazione negativa solo lei sembra avere colto. La malizia sta in chi legge non in chi scrive, si diceva un tempo. Come un tempo si diceva: excusatio non petita accusatio manifesta. Ancora, lei scrive: «La supposizione quando è grossolana rasenta la diffamazione». Evidentemente non ha inteso ciò che ho scritto. Se del caso mi quereli comunque. Ad ogni modo facile sarebbe argomentare affermando: l'ignoranza è un diritto ma lei se ne approfitta. Ma non è il mio stile. Io non ho mai messo in dubbio la bontà del concorso col quale è stato assunto il dottor Palma. Persona sicuramente competente e di sicure capacità. Competenze e capacità che sicuramente lei potrà illustrare ai nostri lettori fornendo al nostro giornale curriculum, atti, esiti delle prove d'esame, incluse quelle dei concorrenti. L'amministrazione ha fatto un buon lavoro? Noi siamo qui per raccontarlo; siamo a disposizione sua e dei suoi concittadini. In ultimo lei chiede se per collaborare con Vicenzapiù servano benedizioni. Certamente sì. Una sola per vero. Quella dell'articolo 21 della Costituzione, testo che forse lei ha scambiato per il breviario o che ha dimenticato da qualche parte assieme al dizionario della lingua italiana

Marco Milioni


Commenti

un dipendente
Inviato Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 13:24

lo sanno tutti in comune che il concorso era fginto... sindaco era meglio se stavi zitto
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network