Ottavia Cestonaro in trionfo ad Ancona agli italiani di prove multiple
Domenica 29 Gennaio 2012 alle 21:51 | 0 commenti
 
				
		
		Atletica Vicentina  -  Una precaria preparazione esalta l'ennesimo titolo italiano della poliedrica vicentina. Applausi per il settimo posto di Martina Ortolani. Barruecos forfait e ventiquattresimo  Sinigaglia
Al  Banca Marche Palas di Ancona va in scena l'ennesima cavalcata trionfale di Ottavia Cestonaro che si aggiudica il titolo di campionessa italiana di prove multiple allieve indoor 2012. Si grida quasi al miracolo in casa Atletica Vicentina visto il serio infortunio muscolare che "Otta" aveva patito a fine novembre.		
Ai primi di gennaio la sua presenza sembrava esclusa ma il via libera  dei medici giunto al padre allenatore Sergio la scorsa settimana, unito  alla voglia dell'atleta di competere sempre ad alto livello, hanno  portato alla scelta di schierarsi alla prima competizione nazionale  della nuova stagione.
La prudenza ha consigliato una prova sugli  ostacoli all'insegna della regolarità chiusa al quinto posto con 9"01.  La vicentina si scatena nel peso dove vince conseguendo la ragguardevole  misura di 12m91 con il nuovo attrezzo da 3kg in uso dal 2012 al posto  dei 4kg con cui abitualmente lanciava sopra i 10 metri. Primato  personale nel salto in alto con 1m66 che la vede seconda nel resoconto  gara per via degli errori di progressione ma il dato è relativo in  quanto la vincitrice Zotti consegue l'identica misura. Vittoria infine  sui 400 metri con il crono di 1'01"55 che la porta a chiudere con 3081  che alla luce della predetta variazione operata nei regolamenti nel  getto del peso equivale in automatico come nuova migliore prestazione  italiana della categoria, peraltro già conseguita dalla stessa Cestonaro  nel 2011 al debutto nella categoria allieve.
AV Frattin Auto  festeggia anche per la notevole prestazione di Martina Ortolani che ha  chiuso al settimo posto con 2609 punti. Lo score della vicentina  registra i nuovi primati personali di 9"25 nei 60hs con il settimo posto  della prova, di 10m57 nel peso anche qui sesta e con quello di 1"03"10  nei 400 metri che ha concluso al settimo posto. La Ortolani si è arresa a  1m48 nel salto in alto con la tredicesima piazza. Una soddisfazione  notevole per la poliedrica atleta allenata da Umberto Pegoraro,  punta  di eccellenza delle compagine giovanili societarie.
 
Decisamente  meno felice l'esito delle gare maschili con la prima brutta notizia per  gli arancioni che matura con il forfait al quale è stato costretto  Harold Barruecos capace di competere per il podio. Un dolore muscolare  maturato nei giorni precedenti all'evento tricolore non gli ha concesso  tregua e quindi il tecnico Umberto Pegoraro ha dovuto alzare bandiera  bianca al termine delle fasi di riscaldamento. Un vero peccato per  l'atleta di origine cubana che nelle prime uscite stagionali aveva  lasciato il segno. Si è difeso il compagno di squadra Davide Sinigaglia  giunto ventiquattresimo registrandola gara dei 1000 metri come prova più  convincente. 9"34 il crono nei 60hs, 1m50 nel salto in alto, 9m64 nel  peso, 6m08 nel lungo e 2'40"50 l'ottimo crono della prova finale sui  cinque giri di pista.
2'00"35 il crono sugli 800 segnato da Giacomo  Sartori al debutto stagionale al coperto in una gara extra per gli  atleti assoluti contemplati dal programma gare marchigiano.
 
Nelle foto:  Ottavia Cestonaro, AV Frattin Auto
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    