Ospedale di Lonigo presto polo provinciale di riabilitazione
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 11:34 | 0 commenti

Regione Veneto - “I catastrofisti che per mesi hanno voluto descrivere la riforma della sanità veneta come una mannaia su strutture e assistenza sono serviti. Vadano a Lonigo, in un piccolo ospedale che sta per diventare un importante polo provinciale vicentino per la riabilitazione e si preparino ad altre delusioni, perché la strategia che Lonigo incarna alla perfezione produrrà molto altro ancoraâ€.
Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta la presentazione del futuro dell’Ospedale dell’Ulss 5 che, da piccola struttura locale, diventerà polo di riferimento provinciale per la riabilitazione, con investimenti e aumento dei posti letto.
“Una riorganizzazione – incalza Zaia – sostenuta da più di 5 milioni di euro, due dei quali direttamente della Regione, e da un aumento dei posti letto che passeranno da 68 a 110. Ma i numeri non dicono ancora tutto – aggiunge il Governatore – perché la vera rivoluzione sta nella specializzazione che il nosocomio avrà , dedicandosi a tutti gli aspetti riabilitativi per le post acuzie, un servizio la cui domanda è in continua crescita e che non deve costituire un problema per i pazienti e le loro famiglie che, una volta finita la fase più grave della malattia, devono trovare sostegno anche per il ritorno alla piena salute e alla guarigione totaleâ€.
“Qui non si taglia, si progredisce e ci si avvicina alle reali esigenze dei Veneti – conclude Zaia – a Lonigo come su tutto il territorio. Tutte le cure che servono, dove servono, con una diffusione sempre più accentuata dei centri di eccellenza specializzatiâ€.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.