Ordine dei commercialisti, assemblea generale 2011 venedì in Fiera
Mercoledi 13 Aprile 2011 alle 13:02 | 0 commenti

Ordine dei dottori Commercialisti Vicenza -  "Il mondo delle imprese reclama nuovi e più efficienti servizi e anche la figura del commercialista sta evolvendo dal piano della mera consulenza fiscale ad un più vasto e completo ruolo. In questo ambito l'assemblea annuale sarà il palcoscenico da cui lanceremo una proposta di riflessione rivolta sia al mondo professionale, sia a quello imprenditoriale, su quale possa essere il miglior sistema di corporate governance nelle imprese da adottare per il futuro".
Athos Santolin, presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Vicenza, anticipa così uno dei temi portanti della parte pubblica dell'annuale assemblea, che avrà luogo venerdì prossimo 15 aprile con inizio alle ore 10 presso il Centro congressi della Fiera di Vicenza.
"I nuovi servizi nella nuova economia" è il titolo della tavola rotonda che vedrà impegnati Gian Paolo Prandstraller, Ordinario di Sociologia all'Università di Bologna, Luciano Vescovi, vice presidente dell'Associazione Industriali di Vicenza, Giuseppe Caldiera, direttore generale del CUOA di Altavilla Vicentina, Luciano Berzè, Consigliere Nazionale dell'Ordine dei commercialisti, Maurizio Ghilosso, in rappresentante della Dual Italia Spa per Viktoria Consulting, Anna Cracco, Direttore Generale della Banca dell'Artigianato e dell'Industria. A moderare il dibattito sarà il vicedirettore de Il Sole 24 Ore, Elia Zamboni.
Il pomeriggio sarà dedicato ad un convegno di studio che avrà per tema "Il nuovo contesto dei rapporti Fisco-Contribuente nelle verifiche e negli accertamenti". Dopo il saluto del presidente Santolin e l'introduzione di Michele Brusaterra, Ragioniere Commercialista, collaboratore de Il Sole 24 Ore, animeranno la discussione il commercialista Primo Ceppellini, l'avvocato Antonio Iorio, il Col. Antonio Morelli, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, Gianni Cavallero e, e Enrico Di Pol, rispettivamente capo Ufficio Gestione Tributi e capo Ufficio Antifrode della Direzione Regionale delle Entrate del Veneto.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.