Operaestate Festival Veneto: Danza Urbana con Dance Raids
Lunedi 1 Luglio 2013 alle 16:54 | 0 commenti
 
				
		Operaestate Festival Veneto - Prosegue la collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, attraverso Operaestate, e Confcommercio che insieme portano a Bassano la Danza Urbana con Dance Raids: Bassano A passo di danza, una serata interamente dedicata alla danza, che coinvolgerà tanti spazi diversi in città dalle 21.00 alle 24.00, inserita nel programma di Bassano da scoprire sotto le stelle, che per 4 mercoledì prevede l’apertura serale dei negozi e tante attività ad animare il centro storico cittadino.
Un’esperienza di condivisione entusiasmante per riscoprire l’anima     segreta di suggestivi centri storici: vetrine che si animano, angoli     nascosti da scoprire, piazze e vie del centro abitate per una sera     da giovani performer. Spazi che verranno attraversate da una serie     di segni contemporanei, presenze vive e virtuali in dialogo con gli     spazi urbani contemporanei. Giovani artisti della danza     contemporanea in contatto diretto con chi vive la città.
     
     Dalle ore 21.00 alle 24.00 nelle piazze, nelle vetrine, sul Ponte     Vecchio e nelle vie del centro storico prendono vita numerose     coreografie di danza contemporanea, ma anche tip tap, hip hop, danza     classica e tango. 
     Protagonisti della serata saranno la rete di insegnanti di danza     No-Limit-Action -  nelle coreografie di Lucy Briaschi, Tiziana     Bolfe, Giovanna Garzotto, Selenia Mocellin, Michela Negro, Barbara     Todesco – e con loro la presentazione di eventi inediti di     danz’autori come Giada Meggiolaro, Marco D’Agostin, Massimo     Simonetto, Giulia Albiero, Tiziana Bolfe e Francesca Zenere.
     
     Per ben 4 volte Piazza Garibaldi accoglie allo scoccare delle ore     21, 22,  23 e 24  un centinaio di danzatori di No-Limit-Action,      che  sulle note di Stravinsky daranno vita ad una coreografia della     Sagra della Primavera, preludio ai numerosi interventi che si     sviluppano contemporaneamente nelle suggestive vie di Bassano per i     successivi cinquanta minuti. 
     
     Dance Raids è  un programma dedicato alla danza negli spazi urbani,     che si propone di indagare la città, offrendo una serie di modalità     performative in cui diversi coreografi si confrontano con le     architetture e le suggestioni di spazi e luoghi pubblici. 
     L'esperienza consente di creare nuovi codici, facendosi promotrice     di innovazione nel linguaggio coreografico e laboratorio di un modo     alternativo di concepire e proporre lo spettacolo dal vivo.
     
     La relazione con il pubblico e la prossimità con cui il performer si     avvicina allo spettatore, conducendolo in un itinerario di     riscoperta degli spazi  della quotidianità, consentono di instaurare     un dialogo in cui anche chi giunge per caso nel luogo di     rappresentazione rimane incuriosito e coinvolto. 
     
     L'iniziativa propone un affondo per gli artisti ed il pubblico nel     contesto culturale e architettonico;  la storia, le tradizioni e le     innovazioni tecnologiche che investono gli spazi pubblici vengono     rivisitati diventando un tutt'uno con lo spettacolo, evento unico e     irripetibile. 
     
     Dopo Bassano  il Dance Raid sarà a Montebelluna il 14 luglio.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    