Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Politica

Ognuno faccia la sua parte

Di Redazione VicenzaPiù Venerdi 2 Settembre 2011 alle 20:48 | 0 commenti

ArticleImage

Lista Civica Vicenza Capoluogo - A 18 mesi dalla fine mandato amministrativo, e viste le notizie di questigiorni, come lista civica volevamo esprimere alcune riflessioni: 1. Nell'ultimo consiglio comunale abbiamo riconosciuto al sindaco il compito di nominare gli amministratori di AIM in autonomia (rifiutando la provocazione PDL), chiedendogli di evitare logiche spartitore. Così è avvenuto: il Sindaco ha nominato una persona di sua fiducia, tra l'altro figura molto apprezzata in città. Speriamo che non stupisca il fatto che le segreterie dei movimenti politici non siano state coinvolte (nella foto il dg di Aim Vianello e l'amm. unico Colla).

2. Uno dei processi che questa amministrazione ha iniziato è quello di liberare il più possibile la gestione della cosa pubblica dalla partitocrazia, ossia ponendosi l'obiettivo di governare al meglio la città e non quello di spartire piccole dosi di potere per accontentare (o scontentare) un po' tutti.
3. Riconosciamo nei partiti, nostri alleati e compagni di avventura, il ruolo importante di rappresentanza e di continuità storica, e apprezziamo lo sforzo dedicato a ritrovare il rapporto con il territorio e cittadini. Speriamo che sempre di più abbandonino le strategie astratte e si liberino dai
personalismi.
4. Rivendichiamo la lealtà e la compattezza della maggioranza che ha rispettato il proprio ruolo di impulso politico garantendo autonomia e sostenendo sempre l'operato di Sindaco e giunta. Raramente le coalizioni di centro sinistra hanno saputo dimostrare coesione e longevità. Merito di un progetto che va oltre la vecchia politica di schieramento, e che riconosce il ruolo civico e concreto di un'amministrazione orientata alla soluzione dei problemi, e non alla dialettica retorica di cui siamo tutti stufi e che non ci possiamo più permettere.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network