Quotidiano | VicenzaPiùComunica |

Obiettivo Risarcimento-Riso Scotti per la Coppa Italia. Le parole di Milocco

Di Nicolò Dalle Molle Sabato 9 Novembre 2013 alle 14:29 | 0 commenti

ArticleImage

L’ironia della sorte ha voluto che Vicenza e Pavia si debbano affrontare per tre volte in tre settimane. Archiviato il deludente 3-2 rimediato domenica scorsa al Palacampagnola proprio contro la Riso Scotti, le ragazze di coach Rossetto hanno questa sera la possibilità di vendicarsi, sportivamente parlando, dell’ultima sconfitta patita. 

Si giocano gli ottavi di finale di Coppa Italia serie A2, strutturati secondo una formula piuttosto complessa. Partecipano infatti tutte le squadre del campionato, dodici in totale, che si affrontano in scontri a eliminazione diretta. Alle sei formazioni che supereranno il turno verranno aggiunte le migliori due classificate al termine del girone di andata, che non siano però le vincitrici di un ottavo di finale. Il torneo poi, potrà tornare a svolgersi secondo il normale schema di ogni competizione a eliminazione diretta. 

Isabella Milocco ci racconta l’umore in casa Obiettivo Risarcimento alla vigilia di questa delicata trasferta: «Dalla gara di domenica abbiamo capito come Pavia sia una squadra al nostro livello e che la sconfitta sia arrivata soprattutto a causa dei nostri frequenti errori, più che per evidenti meriti loro. Stasera possiamo pensare di far bene perché, anche nella difficile e pesante trasferta di Soverato siamo riuscite a portare a casa qualcosa di buono. Oltretutto, nell’ottica del doppio confronto, il fatto di giocare il ritorno a Lugo e non al Palacampagnola può tornarci utile sia per le dimensioni ridotte del palazzetto in cui i tifosi avranno miglior modo di trasmetterci il loro calore, sia perché, con un occhio alla passata stagione, giocare lì ci ha quasi sempre portato fortuna. E’ un campo in cui abbiamo sempre giocato una buona pallavolo, grintosa e di sostanza e speriamo continui a restare una sorta di talismano». 

Pavia non ha dimostrato di giocare una pallavolo di un livello così alto rispetto all’Obiettivo Risarcimento, come si temeva invece alla vigilia e di questo la squadra ne è consapevole: «Il nostro servizio e la nostra difesa attenta e vigile le ha messe in difficoltà domenica, questo è chiaro. Per portarci a casa la partita non ci resta che rimanere più concentrate e fare meno errori nei momenti chiave del match. Il loro palleggiatore non crea un gioco imprevedibile e vario, anzi, con la giusta dose di attenzione, è abbastanza prevedibile nelle scelte preferendo su tutto l’attacco da posto quattro. Non hanno una grandissima velocità di gioco quindi, come abbiamo visto nella scorsa partita, sono davvero al nostro livello e possiamo giocarcela fino alla fine».  

La gara si giocherà al Pala Ravizza di Pavia alle ore 20.30. 


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network