Negozi con le porte sempre aperte anche in pieno inverno
Venerdi 30 Dicembre 2011 alle 10:27 | 0 commenti
 
				
		
Sandro Guaiti, Cinzia Bottone, Silvano Sgreva, Consiglieri comunali - Interrogazione
Premesso che:
◊	Vicenza figura tra le città più inquinate d'Italia, per presenza di livelli elevatissimi di PM10;
â—Š	negli ultimi anni per combattere l'inquinamento atmosferico  sono stati fissate limitazioni all'uso del riscaldamento, sia per le abitazioni civili che per gli edifici pubblici (foto d'archivio);
â—Š	anche quest'anno, come negli anni passati, nonostante si sia in  pieno inverno, diversi negozi, soprattutto del centro storico di  Vicenza, tengono la porta aperta (cosa che usano fare anche d'estate,  con il condizionatore acceso). In tutti e due i casi, tale comportamento  si traduce in uno spreco insensato di risorse energetiche, con  conseguente aumento dell'inquinamento dell'aria;
◊	in alcuni negozi   la porta è sostituita da lame d'aria, ossia da getti verticali che  costituiscono una barriera invisibile fra il clima interno ed esterno.   Ma anche con questa metodologia si incrementa un consumo di energia, e  il conto finale non cambia.
Considerato che: 
◊	dal tenere le  porte aperte deriva un aumento notevole del consumo di energia, e che la  temperatura all'interno del negozio è molto probabilmente meno  confortevole, sia per i commessi che per i clienti;
◊	tale pratica si  traduce in uno spreco di energia che determina un aumento delle  emissioni in atmosfera, contribuendo così all'innalzamento dello smog, e  quindi del pm10 che avvelena l'aria della nostra città  e mette a  rischio la salute di tutti i cittadini.
I sottoscritti consiglieri comunale interrogano il Sindaco
per conoscere quali iniziative intende assumere verso questo tipo di comportamento 
e per sapere:
1.	se esiste una norma che obblighi i negozianti a tenere le porte chiuse in inverno/estate;
2. 	se intende sensibilizzare i commercianti/negozianti contro tale  spreco  energetico, e conseguente inquinamento, invitandoli di tenere chiuse le  porte, sia in inverno che d'estate.
In caso negativo:
3. se intende attivare ordinanze e/o regolamenti per impedire questi comportamenti da parte dei negozianti.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    