Msc Divina da sabato nel suo Home port di Venezia
Lunedi 4 Giugno 2012 alle 20:24 | 0 commenti
 
				
		
		Msc Crociere  -  Dalla città lagunare la nuova ammiraglia partirà ogni sabato per le crociere settimanali estive alla scoperta del Mediterraneo orientale. 
MSC Divina, la nuova nave della flotta MSC Crociere, è giunta sabato mattina per la prima volta a Venezia. Battezzata appena una settimana fa dalla "Diva" del cinema Sophia Loren, alla quale è stato dedicato il nome stesso della nave, è stata accolta dalle principali istituzioni della città che sono salite a bordo per prendere parte alla tradizionale cerimonia del Maiden Call (qui le foto).
L'evento è stato suggellato a bordo della nuova ammiraglia della MSC  Crociere dal consueto scambio di crest tra il Comandante della nave  Giuliano Bossi, il Country Manager Mercato Italia Leonardo Massa, l'Area  Manager Massimo Bertoldero e le autorità locali. 
Al termine della  cerimonia MSC Divina ha iniziato la sua prima crociera verso il  Mediterraneo orientale, itinerario che ripeterà partendo da Venezia ogni  sabato per tutta la stagione estiva con tappe a Bari, Katakolon, Izmir,  Istanbul e Dubrovnik. 
 "Venezia è una delle destinazioni  crocieristiche più importanti a livello mondiale, ma è anche la location  della mostra internazionale del cinema. Siamo quindi orgogliosi di  portare la nostra nuova nave, che coniuga in un'unica anima il mondo  crocieristico e quello cinematografico, per tutta l'estate proprio nella  città lagunare" ha affermato Leonardo Massa, Country Manager Mercato  Italia. "Quest'anno a Venezia, grazie a MSC Divina e ad altre 4 navi  della nostra flotta, movimenteremo più di 550.000 passeggeri con un  incremento del 10% rispetto allo scorso anno". 
 "La scelta di  portare a Venezia anche MSC Divina testimonia quanto l'area del  Tri-Veneto risponda con grande successo a questo genere di vacanza" ha  sottolineato Massimo Bertoldero, Area Manager della Compagnia. "Ricordo  che nel 2001 la nostra compagnia portò a Venezia 15.000 crocieristi con  la Rhapsody, una delle prime navi della flotta. Oggi Venezia è il nostro  home port per le crociere MSC dirette verso il Mediterraneo orientale e  grazie all'entusiasmo che hanno sempre manifestato i nostri passeggeri,  abbiamo deciso di regalare loro - con l'arrivo di MSC Divina - la  possibilità di apprezzare gli itinerari in Adriatico anche attraverso il  servizio a 6 stelle MSC Yacht Club, fino a ieri disponibile solo  sull'altro versante dell'Italia". 
MSC Divina si distingue per  l'elegante design, il comfort e l'innovazione. La nuova ammiraglia è  dotata di 1.751 cabine, 25 ascensori e 30.000 metri quadrati di spazi  pubblici che includono 7 ristoranti, 20 bar e lounge, 4 piscine, un  casinò, una pista da bowling, una palestra, l'incantevole MSC Aurea Spa e  lo Yacht Club, la zona più esclusiva della nave. I 18 ponti hanno nomi  ispirati alle divinità dell'antica Grecia. Lunga 333 metri, larga 38  metri e con una stazza di 140.000 tonnellate, l'ammiraglia può ospitare  fino a 4.345 persone e navigare a una velocità massima di 23 nodi. 
MSC  Crociere - Compagnia leader nel Mediterraneo, in Sud Africa e nei  mercati Brasiliani - possiede una flotta moderna composta da dodici navi  che solcano i mari di tutto il mondo: MSC Divina (varata il 26 maggio  2012), MSC Splendida e MSC Fantasia (le navi più grandi mai  costruite per un armatore europeo), MSC Poesia, MSC Orchestra, MSC  Musica, MSC Sinfonia, MSC Armonia, MSC Opera, MSC Lirica, MSC Melody. A  marzo 2013 entrerà a far parte della flotta anche MSC Preziosa, quarta  nave della classe Fantasia. Le unità navigano tutto l'anno nel  Mediterraneo, ciclicamente in Nord Europa,nell'Oceano Atlantico, ai  Caraibi, in Nord e Sud America, nell'Oceano Indiano, nell'Africa del Sud  e in quella Occidentale.MSC Crociere è l'unica Compagnia ad aver  ricevuto le "6 Golden Pearls" dal Bureau Veritas quale riconoscimento  del suo alto livello di gestione della qualità e della tutela ambientale  ed ha ottenuto la doppia certificazione ISO 9001 e ISO 22000 per i  sistemi di gestione per la qualità e la sicurezza alimentare su tutti  gli aspetti relativi al catering, sia a terra che a bordo. MSC Crociere,  inoltre, ha a cuore il benessere dei bambini, e in qualità di leader  del mercato responsabile, crede nelle attività che creano impatto  positivo nelle regioni in cui opera. Per questo, la Compagnia ha stretto  una partnership con l'UNICEF per finanziare un progetto comunitario  rivolto alla formazione dei bimbi del Brasile in difficoltà. 
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    