VicenzaPiùComunica |

Meteo: da martedì ritorno dell'alta pressione per vari giorni

Di Redazione VicenzaPiù Sabato 25 Febbraio 2012 alle 13:51 | non commentabile

ArticleImage

MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - E' stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato.

Sabato 25 Febbraio 2012 - ore 13 - Evoluzione generale
L'anticiclone delle Azzorre domenica si indebolirà e il Veneto sarà lambito da una depressione centrata sull'Europa nord-orientale, che porterà un calo delle temperature verso valori prossimi alla norma e condizioni di variabilità; da martedì ritorno dell'alta pressione per vari giorni.

Tempo previsto
Pomeriggio/sera Sabato 25 Febbraio
Precipitazioni assenti, cielo poco o parzialmente nuvoloso con formazione di foschie o nebbie su alcune zone pianeggianti in tarda serata, temperature molto sopra la media specie in alta montagna e durante le ore pomeridiane.

Domenica 26 Febbraio
Stato del cielo
Variabile per l'alternanza di annuvolamenti e schiarite, ed in pianura anche per la presenza di foschie e qualche nebbia di notte e fino a metà mattina.
Precipitazioni
Probabilità medio-bassa (20/40%) in pianura e bassa (0/20%) in montagna. In prevalenza assenti nel corso della giornata ma a tratti bisogna aspettarsi alcuni piovaschi, rovesci o temporali in pianura, qualche goccia di pioggia sulle Prealpi e qualche fiocco di neve sulle Dolomiti più probabilmente durante il pomeriggio.
Temperature
In pianura e nelle valli: di notte senza variazioni di rilievo, leggermente sopra la media; di giorno in moderato calo, moderatamente sopra la media. In alta montagna in diminuzione sensibile, ancora ben superiori alla norma di notte e di giorno, in serata più vicine alla norma con minime raggiunte nelle ultime ore.
Venti in montagna
In alta quota forti da Nord; nelle valli moderati a tratti per Foehn.
Venti in pianura
In prevalenza deboli e con direzione variabile, a tratti moderati da nord specie sulla fascia pedemontana.
Mare
Calmo o poco mosso.

Lunedì 27 Febbraio
Stato del cielo: variabile per l'alternanza di zone di sereno, nuvole ed in pianura anche di foschie o nebbie nelle ore notturne e fino a metà mattina.
Precipitazioni: assenti.
Temperature: in abbassamento, prossime alla media.
Osservazioni: venti in attenuazione, ma a tratti ancora forti in montagna al mattino.

Martedì 28 Febbraio
Precipitazioni assenti ma nuovamente variabilità per l'alternanza di zone di sereno, nuvole ed in pianura anche di foschie o nebbie nelle ore più fredde. Temperature senza variazioni di rilievo in pianura e nelle valli ed in aumento in alta montagna.

Leggi tutti gli articoli su: meteo





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network