MeteoVeneto: Correnti fresche associate a condizioni di stabilità
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 14:31 | non commentabile
MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - È stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato. Lunedì 14 Maggio 2012 - ore 13, Evoluzione generale: Correnti fresche, dai quadranti nord-occidentali in quota e da quelli nord-orientali più in basso, sono associate a condizioni di stabilità che però saranno interrotte tra martedì pomeriggio/sera e mercoledì dal transito di una moderata saccatura.
Avremo dapprima tempo in gran parte soleggiato, poi una fase di variabilità con clima fresco e probabili precipitazioni sparse, infine un nuovo miglioramento con temperature in contenuta ripresa. Pomeriggio/sera di Lunedi 14: cielo sereno od al più localmente poco nuvoloso.
Martedi 15: Cielo: fino al pomeriggio tempo soleggiato, salvo locali addensamenti soprattutto in montagna; in seguito nuvolosità irregolare in aumento anche in pianura. Precipitazioni: inizialmente assenti, poi fenomeni sparsi anche a carattere di rovescio o temporale con probabilità in aumento fino a media (50-75%) sui rilievi dal pomeriggio e medio-bassa (25-50%) sulla pianura dalla serata; abbassamento del limite delle nevicate da 2000-2300 m a 1700-2000 m nelle ultime ore. Temperature: contenute variazioni di carattere locale nei valori minimi; massime in moderato aumento, salvo risultare localmente stazionarie sulla pianura orientale. Venti: in quota moderati dai quadranti occidentali, nelle valli deboli di direzione variabile; in pianura deboli variabili, a parte moderati rinforzi da sud sul settore meridionale e sulla costa nel pomeriggio/sera. Mare: poco mosso.
Mercoledi 16: Cielo: fino a metà giornata cielo irregolarmente nuvoloso, con copertura più insistente in pianura e maggiori spazi di sereno sulle zone montane; in seguito tempo variabile, con schiarite anche ampie. Precipitazioni: probabilità medio-alta (50-75%), in particolare sulla pianura al mattino e sui rilievi nel pomeriggio, per fenomeni sparsi, anche a carattere di rovescio o locale temporale; limite delle nevicate in ulteriore abbassamento, fino a 1600-1900 m. Temperature: minime stazionarie o in contenuto aumento, massime in calo anche sensibile. Venti: moderati dai quadranti orientali con rinforzi di bora su costa e pianura centro-meridionale. Mare: inizialmente mosso, tendente a poco mosso dalle ore centrali.
Giovedi 17: tempo in prevalenza soleggiato, salvo locali addensamenti; temperature minime in calo anche sensibile, massime in contenuto aumento.
Venerdi 18: Cielo prevalentemente poco nuvoloso; temperature in contenuto aumento.
DATI METEO di Domenica 13
BL | PD | TV | RO | VE | VR | VI | |
T min(°C) | 9 | 12 | 11 | 10 | 12 | 11 | 10 |
T max(°C) | 16 | 23 | 23 | 18 | 20 | 23 | 20 |
Prec (mm) | 0 | 13 | 25 | 15 | 8 | 26 | 18 |
DATI METEO di Lunedi 14
BL | PD | TV | RO | VE | VR | VI | |
T min(°C) | 7 | 12 | 11 | 9 | 12 | 11 | 11 |
T h12(°C) | 14 | 17 | 17 | 18 | 17 | 18 | 17 |