Meteo Veneto: pioggia, neve e gelate notturne
Venerdi 26 Novembre 2010 alle 13:33 | non commentabile
MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto
E' stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato in formato testuale, mentre il bollettino in versione grafica è disponibile per una rapida visualizzazione e in Pdf
Venerdì 26 Novembre 2010 - ore 13
Area di validità : Regione Veneto
Evoluzione generale
Una profonda depressione presente sull'europa centro-settentrionale porta delle fasi di tempo perturbato anche sul nord Italia; dopo le precipitazioni, localmente nevose anche in pianura, di venerdì si avrà un temporaneo miglioramento sabato; ancora pioggia e neve a quote basse domenica.
Pomeriggio/sera di Venerdì 26
Inizialmente precipitazioni sparse anche a carattere nevoso o di pioggia mista a neve in pianura, con accumuli al suolo fino a quote collinari e localmente sulla pianura centro settentrionale; nel corso del pomeriggio precipitazioni discontinue, anche a carattere di rovescio, a tratti nevose fino in pianura; fenomeni in esaurimento a partire da ovest in serata. Possibili nebbie in pianura dopo il tramonto; gelate estese anche in pianura nella notte.
Sabato 27 (foto)
Stato del cielo: fino al mattino possibili foschie e banchi di nebbia in pianura; durante la giornata tempo in prevalenza soleggiato, con qualche nube in più dal pomeriggio-sera.
Precipitazioni: possibile qualche residua precipitazione nella notte sulle zone orientali, e qualche debole precipitazione nevosa sulle zone montane dalla sera.
Temperature: minime in calo, anche sensibile, con gelate estese anche in pianura; massime in ripresa, più sensibile in pianura, più contenuta sui rilievi dove il clima sarà ancora piuttosto freddo.
Venti in montagna (sopra i 1500 metri): moderati sudoccidentali, fino a forti in alta quota.
Venti in pianura: deboli occidentali, poi in rinforzo fino a moderati da nord-nordest dalla serata.
Stato del mare: localmente mosso nelle prime ore, poi in attenuazione.
Osservazioni: gelate su tutta la regione e probabili nebbie in pianura fino al mattino; clima freddo e ventoso a quote medio-alte.
Domenica 28
Stato del cielo: al mattino cielo perlopiù nuvoloso con qualche schiarita, e nuvolosità più diffusa dal pomeriggio. Precipitazioni: inizialmente possibili deboli nevicate sui rilievi, dalle ore centrali probabilità in aumento di precipitazioni via via più diffuse e persistenti; i fenomeni saranno inizialmente nevosi fino a quote basse, intorno ai 300-500 metri, poi in lieve rialzo specie sulle prealpi. Temperature: valori minimi in aumento, localmente anche sensibile, e massime in aumento in quota. Venti: venti forti meridionali in alta quota, in attenuazione dalle ore centrali, bora moderata in pianura, a tratti intensa sulla costa.
Lunedì 29
Inizialmente nuvoloso con schiarite dalla mattinata; probabile transito di parziale nuvolosità nel corso della giornata. Possibili residue precipitazioni sulle zone montane e orientali nelle prime ore, in esaurimento al mattino. Temperature in aumento nelle minime del mattino e nei valori massimi; in calo i valori serali.
ATTENZIONE METEO: nel pomeriggio di venerdì probabili precipitazioni anche a carattere di rovescio, nevose fino a quote basse, localmente anche in pianura; fenomeni in esaurimento in serata; gelate estese anche in pianura nella notte di venerdì e fino al mattino di sabato. >
DATI METEO DI Giovedì 25 Novembre
BL PD TV RO VE VR VI
T min(°C) -1 2 1 2 3 0 0
T max(°C) 8 11 6 12 10 7 12
Prec (mm) 0 0 0 0 0 0 0
DATI METEO DI Venerdì 26 Novembre
BL PD TV RO VE VR VI
T min(°C) -3 4 4 2 3 2 1
T max (°C) 0 4 5 1 3 4 0
Elaborazioni derivate da dati di base forniti anche dal AM -
Meteo Veneto. Registrazione+self-fax:049 9925409, www.arpa.veneto.it.
CENTRO METEOROLOGICO DI TEOLO: Via Marconi 55, 35037 TEOLO (PD), Tel 049 9998111, Fax 049 9925622; Email [email protected]