VicenzaPiùComunica |

Meteo: tempo variabile fino a martedì, possibili precipitazioni

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 30 Aprile 2012 alle 16:09 | non commentabile

ArticleImage

MeteoVeneto - A.R.P.A.V. - Dipartimento per la Sicurezza del Territorio - Centro meteorologico di Teolo - Meteo Veneto - È stato aggiornato il bollettino MeteoVeneto che viene, qui di seguito, pubblicato. Lunedì 30 Aprile 2012 - ore 13, Evoluzione generale: Una estesa bassa pressione atlantica centrata ad Ovest della Francia influenza le condizioni meteo sulla nostra regione. Il tempo sarà variabile almeno fino a martedì, con possibili precipitazioni.

Da mercoledì un po' più soleggiato, specie in pianura. Pomeriggio/sera di Lunedì 30: Tempo variabile, con schiarite alternate ad annuvolamenti, con tendenza ad aumento della nuvolosità da Ovest. Aumento della probabilità di precipitazioni sparse a prevalente carattere di piovasco o rovescio, specie sulle zone occidentali e in prossimità dei rilievi.
Martedì 1: Stato del cielo: inizialmente schiarite alternate ad annuvolamenti in seguito moderata attività cumuliforme pomeridiana sui rilievi e aumento della nuvolosità dalle zone occidentali fino a cielo molto nuvoloso. Non si esclude qualche riduzioni di visibilità nelle prime ore del mattino. Precipitazioni: in montagna probabilità di qualche precipitazione in aumento fino medio-alta (60/80%) nel pomeriggio/sera. In pianura precipitazioni generalmente assenti al mattino, dalle ore centrali probabilità in aumento fino medio-alta (60/80%) sulle zone occidentali, media(40-60%) sulle restanti zone, per fenomeni più frequenti a Ovest, locali altrove, a carattere di piovasco o rovescio. Temperature: in calo le massime, minime senza variazioni di rilevo. Venti in montagna (sopra i 1500 metri): moderati dai quadranti meridionali. Venti in pianura: deboli e di direzione variabile. Stato del mare: calmo o poco mosso.
Mercoledì 2: Stato del cielo: schiarite anche ampie alternate a temporanei addensamenti nuvolosi specie nella prima parte della giornata e dal pomeriggio per modesta attività cumuliforme. Precipitazioni: generalmente assenti, salvo residui fenomeni sparsi a carattere di piovasco o rovescio nelle prime ore specie sulle zone occidentali, ed occasionali piovaschi pomeridiani in prossimità dei rilievi. Temperature: massime senza variazioni di rilievo, minime in calo.
Giovedì 3: Tempo prevalentemente soleggiato in pianura; variabilità in prossimità dei rilievi per attività cumuliforme pomeridiana alla quale potrà essere associata qualche piovasco o rovescio. Massime stazionarie o in leggero calo in montagna, minime in calo.

DATI METEO DI Domenica 29 Aprile

 BLPDTVROVEVRVI
T min(°C)11141214141514
T max(°C)23232323212323
Prec (mm)0000030

DATI METEO DI Lunedì 30 Aprile
 BLPDTVROVEVRVI
T min(°C)12151415161315
T max (°C)18222023192322

 

Leggi tutti gli articoli su: meteo





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network