Quotidiano | 
	
	Categorie: Politica
	
	
					 
				
		 
		
		
	
	
			
		
	
	
	
	Mercato Ortofrutticolo, Cicero: è sicuro?
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 17:21 | 0 commenti
 
				
		
Claudio Cicero, consigliere comunale - "Ricevo da molti operatori economici insediati all'interno del mercato  Ortofrutticolo continue segnalazioni sul degrado in cui versa la struttura.  Una struttura vecchia, certo, ma che appare un po' scarsa di manutenzione.  Ho voluto interrogare l'Amministrazione sui recenti distacchi di materiale e  sulle condizioni statiche generali della struttura e, in particolare, delle  pensiline. 
		
					
			Il problema è certamente il disagio che molti operatori devono sopportare ma, soprattutto, la sicurezza di chi al mercato lavora e accede per fare acqusiti.".
Lo dichiara il Consigliere Cicero illustrando un'interrogazione (di  seguito il testo) rivolta oggi all'Amministrazione sullo stato  manutentivo, sui recenti fenomeni di degrado e sulle competenze manutentive  presso il Mercato Ortofrutticolo.
  
Interrogazione 
Premesso che: 
 - presso il Mercato Ortofrutticolo di Vicenza si sono recentemente  verificati nuovi distacchi di materiale dalle strutture, con particolare  riferimento alla pensilina centrale;
 - gli avvenuti distacchi hano reso necessaria una transennatura, con  conseguente soppressione di alcune piazzole dedicate ai produttori  agricole;
 - la struttura comunale del Mercato Ortofrutticolo ha oltre 50 anni e  una costante necessità di manutenzione, ad oggi molto carente;
 - il Mercato Ortofrutticolo ed i relativi servizi vengono gestiti  attraverso una "concessione di servizi" oggi in capo alla Società  Cooperativa AGRO.VI
  
 Chiede di sapere:
  
 - quali siano i danni e i cedimenti strutturali recentemente  accorsi al Mercato Ortofrutticolo;
 - quali siano le più immediate esigenze manutentive;
 - quali siano gli interventi previsti e le tempistiche di  intervento;
 - come vengono gestiti gli spazi assegnati a ditte private ed ad oggi  inagibili, al fine di garantire minor disagio alle ditte stessa;
 - quali siano le competenze manutentive in capo alla Società  Cooperativa AGRO.VI;
 - quale sia il piano di manutenzione ordinaria e straordinaria della  struttura;
 - quali siano le azioni di vigilanza messe in essere  dall'Amministrazione Comunale per verificare il regime di manutenzione della  struttura;
 - se vi siano previsioni e preventivi di spesa per una completa  manutenzione delle coperture e delle pensiline, che versano in uno stato di  manutenzione pessimo;
 - se vi siano certificazioni statiche e verifiche sulle pensiline,  considerato il rilevante afflusso di operatori e di pubblico presso la  struttura.
Commenti
	
		Ancora nessun commento.
	
		
	Aggiungi commento
	
		Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    