Quotidiano |

Med.IT - il futuro della salute, da domani in Fiera

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 28 Marzo 2011 alle 16:34 | 0 commenti

ArticleImage

Fiera di Vicenza  -  Dal 29 al 30 marzo 2011 Fiera di Vicenza organizza Med.IT - Il futuro della salute, manifestazione istituzionale di riferimento per i professionisti della sanità nell'ambito dell'innovazione in ospedale e della sanità elettronica. Due giornate di convegni e workshop, spazi espositivi per aziende produttrici di apparecchiature diagnostiche, cliniche, software e TLC per la sanità, da quest'anno affiancati alle imprese che progettano e costruiscono gli spazi per la salute.

Med.IT si presenta come l'evento istituzionale di riferimento in Veneto e nel Nord Est per i professionisti della sanità: alla manifestazione saranno quindi presenti i Responsabili Regionali per i progetti di informatizzazione sanitaria e i massimi Dirigenti degli organismi preposti alla realizzazione dei progetti di e-Health per la Regione del Veneto.
Già in questa edizione Med.IT accoglierà un importante Country Partner, l'Ambasciata d'Austria - Sezione Commerciale, che sarà presente in Fiera con una rappresentanza di aziende austriache del settore ICT in sanità.
Nella società delle telecomunicazioni, di internet, dei social network e della multimedialità anche i servizi sanitari stanno cambiando, adattandosi alle nuove esigenze attraverso l'utilizzo di tecnologie sempre più evolute. Med.IT si pone come osservatorio privilegiato di questo mutamento, spingendo gli attori del settore sanitario a confrontarsi sulla nascita del network assistenziale e sulla sua ottimizzazione in termini di costi e procedure e propone un laboratorio di idee sui temi più attuali della sanità: le riforme, il costo della salute, l'accesso alle prestazioni, le innovazioni legate all'ICT.
Oltre 10 iniziative in programma, strutturate secondo 3 grandi temi principali per discutere di sanità a 360 gradi:
- Le grandi sfide della salute: una salute uguale per tutti;
- Sanità elettronica: anytime, anywhere healthcare;
- I luoghi della sanità: gli edifici, le attrezzature, la logistica.
Med.IT è aperta al pubblico e agli operatori del settore. Ingresso con pre-registrazione.
Orario di apertura:
martedì: 8.45 - 18.30
mercoledì: 8.45 - 17.30
Med.IT si terrà presso il padiglione I piano terra del quartiere fieristico di Vicenza.
Per maggiori info:
Web www.meditfiera.it

 


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network