Quotidiano |

L'oro vicentino cattura il Giappone: gran successo al salone internazionale di Hong Kong

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 18:40 | 0 commenti

ArticleImage

Fiera di Vicenza - I Trends e il "Made in Italy" del gioiello hanno ottenuto un grande successo all'Edizione 2013 dell'Hong Kong International Jewellery Show, l'evento trade leader in Asia dedicato alla gioielleria, tenutosi dal 5 al 9 marzo. Un ricco programma di eventi è stato proposto grazie ad un Progetto Congiunto tra Fiera di Vicenza e ICE - Italian Trade Commission - in collaborazione con l'Hong Kong Trade Development Council.

L'area dedicata ai Mega Trends, ideata e prodotta da TRENDVISION Jewellery + Forecasting, l'Osservatorio indipendente e permanente di Fiera di Vicenza dedicato alla ricerca sui trend dello stile nei mondi del gioiello, orologio e accessori di moda, ha raccolto l'interesse di un grande numero di visitatori, desiderosi di conoscere da vicino lo stile della gioielleria Italiana e i suoi prodotti. Alle visite guidate organizzate presso l'area per gli operatori sono intervenuti alcuni dei più importanti retailer asiatici del settore.
TRENDVISION Jewellery + Forecasting è una piattaforma di ricerca, analisi e forecasting unica al mondo, format itinerante che interagisce con produttori, distributori, designer, Istituzioni, media nei mercati strategici per la gioielleria. Le sue numerose attività includono: la pubblicazione del Trendbook, la guida più accreditata per quanto riguarda l'oro, la gioielleria e l'industria del lusso nel mondo, seminari sui trends con focus sui prodotti, nuove strategie di vendita e aree trend, conferenze ed eventi in previsione (Las Vegas, New York, Dubai, oltre ad Hong Kong), un proprio sito web, ed è diventata una vera e propria "Stiloteca" di Fiera di Vicenza. Nel corso del Salone di Hong Kong la nuova edizione del Trendbook ha ottenuto un ottimo riscontro di vendite, mentre l'edizione cinese del Trendbook 2014+, presentata in esclusiva, è andata tutta esaurita. Al Salone di Hong Kong TRENDVISION Jewellery + Forecasting ha presentato uno strutturato programma di iniziative incentrate sul gioiello italiano, che sono state presentate nel corso di una conferenza stampa alla presenza dei più importanti periodici trade cinesi e di Hong Kong. Grande partecipazione da parte di produttori, buyer e retailer anche per il Seminario dal titolo "Monitoring global trends of jewellery for strategic marketing", a cura di Paola De Luca, Direttore Creativo e Forecaster di TRENDVISION Jewellery + Forecasting, tenutosi mercoledì 6 marzo.
Grande consenso è stato espresso, da parte degli espositori italiani, delle istituzioni e soprattutto dei buyer presenti, per il format della "Jewels of Italy" Parade, una sfilata di moda organizzata da ICE - Italian Trade Commission - e tenutasi mercoledì 6 marzo, che ha visto protagonisti 60 masterpieces di altrettante aziende italiane che con le loro creazioni hanno interpretato i temi principali dei 4 Mega Trends individuati dal team di TRENDVISION Jewellery + Forecasting: Surreal Garden, Decorama, Folk-Luxe, High Vibrancy.
Le iniziative proposte ad Hong Kong, il più importante hub commerciale e produttivo nel settore della gioielleria, sono il risultato di una cooperazione con gli organizzatori dello Show - l'Hong Kong Trade Development Council e ICE, ed incrementerà la leadership di Fiera di Vicenza come punto di riferimento per tutto ciò che riguarda i futuri Trends nel settore attraverso una promozione ad hoc dei migliori e distintivi elementi della produzione italiana all'interno di un contesto globale.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network