Limitazione precariato, Riforma dei partiti, Contrasto economia sommersa e criminale
Lunedi 30 Gennaio 2012 alle 07:48 | 0 commenti
 
				
		Nomos Il popolo che propone le leggi - Il seguente appello è sottoscritto da personalità oltre che da quanti hanno costituito il Comitato promotore delle Tre Leggi di iniziativa popolare. L'appello è indirizzato a tutti coloro che condividono le tre proposte di legge che a norma dell'art. 71 della Costituzione il Gruppo promotore intende proporre. Prima di depositare le proposte al Parlamento riteniamo sia opportuno un allargamento del Comitato per la raccolta delle firme.
Si invitano tutti coloro che sono interessati ad iscriversi al Comitato promotore collegandosi al sito www.nomos.name e iscrivendosi. Le adesioni saranno continuamente aggiornate sul sito www.nomos.name . Bisogna iscriversi per organizzarsi e raccogliere le firme. Forse è la volta buona che il parlamento ascolti il popolo.
Appello
Condividiamo e sosteniamo la proposta del Comitato costituito  da associazioni, movimenti e singole personalità, presieduto da Elio  Veltri, che presenta tre leggi di iniziativa popolare riguardanti tre   riforme strutturali e cruciali per il futuro del nostro paese:  Limitazione del Precariato, Riforma dei partiti, Contrasto all'economia  sommersa e criminale. 
 La proposta sul precariato prevede il Salario  Garantito e ne indica i costi e il reperimento dei finanziamenti, la  riduzione dei contratti da 30 a 5, la retribuzione di non meno di 10  euro all'ora per lavori non contrattualizzati.
La Riforma dei partiti  prevede l'attuazione dell'articolo 49 della Costituzione e il controllo  della democrazia interna, con particolare attenzione ai finanziamenti e  ai bilanci, da parte di un'autorità esterna già esistente.
 Il  taglio dei costi della politica prevede tra l'altro la riduzione dei  finanziamenti pubblici ai partiti e il rimborso effettivo e controllato  dalla Corte dei Conti delle spese elettorali; la riforma delle indennità  e dei vitalizi e il tempo pieno per i parlamentari e i consiglieri  regionali; la riduzione degli stipendi degli amministratori delegati di  enti e società a capitale pubblico non superiori al doppio delle  indennità di deputati e senatori; la impossibilità a contrattare con la  pubblica amministrazione per i parenti entro il secondo grado di membri  del governo e di membri degli esecutivi regionali residenti nella stessa  regione; il divieto di assunzioni e consulenze in tutta la pubblica  amministrazione: Stato, Enti locali, Università, Enti , Società, RAI) se  amministrati o diretti da parenti entro il terzo grado ecc 
La  proposta sull'economia sommersa e criminale, che occupa 3,5 milioni di  lavoratori ed  evade oltre 200 miliardi all'anno. Il comparto criminale   utilizza 150 miliardi all'anno di denaro sporco, il doppio della media  mondiale. Riguardo l'economia sommersa - che rappresenta il 20% del Pil è  previsto l'obbligo  delle banche di comunicare all'anagrafe tributaria  la consistenza "iniziale, finale e media" delle operazioni finanziarie  dei soggetti interessati. Sul fronte della lotta alle economie mafiose -  che rappresentano la prima industria privata del paese con 1000  miliardi di euro di patrimoni - la proposta di legge introduce norme  volte a evitare la prescrizione dei reati, accelerare i tempi di  confisca dei beni mafiosi, riformare la legge sul riciclaggio,  rafforzare e rendere operativa l'Agenzia per l'amministrazione dei beni  mafiosi. 
Infine condividiamo la richiesta del Comitato Promotore ai  Presidenti di Camera e Senato e ai Gruppi parlamentari dei due rami del  parlamento di includere nei regolamenti di Camera e Senato una norma che  preveda l'impegno del Parlamento a mettere all'ordine del giorno e  discutere le proposte di legge di iniziativa popolare depositate in uno  dei due rami del Parlamento con le firme previste dall'art. 71 della  Costituzione
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    