Quotidiano |

"Le Piramidi" si rifanno il look: la street art incontra lo shopping

Di Redazione VicenzaPiù Mercoledi 3 Settembre 2014 alle 20:54 | 0 commenti

ArticleImage

Le Piramidi - Il Centro Acquisti “Le Piramidi” apre le porte alla street art e affida a 7 writers di fama internazionale l’incarico di abbellire e rendere unici i portali di accesso alla galleria (guarda fotogallery). La realizzazione delle opere permanenti sarà effettuata in diretta, sotto gli occhi dei clienti e durante gli orari di apertura del centro commerciale, trasformando così il gesto artistico in un momento di scoperta e intrattenimento.

Si tratta di un’operazione unica nel suo genere, resa possibile dalla collaborazione con l’Associazione Jeos, che ha selezionato e coinvolto sette artisti italiani, provenienti da Roma, Bologna, Chieti, Pisa, Padova e Vicenza ma conosciuti in tutto il mondo con i nomi d’arte di Hitnes, Dado, Macs, Etnik, Made514, Sika e Pablo Pace.

Obiettivo, oltre a qualificare il valore estetico del complesso già oggetto di un importante restyling nel 2007, è creare nuovi spunti di contaminazione e dialogo tra uno spazio del commercio, del tempo libero e della socialità, quale è Le Piramidi, e il tessuto urbano circostante.

Il valore culturale e sociale dell’iniziativa è testimoniato dal Patrocinio concesso dal Comune di Torri di Quartesolo.

La realizzazione delle opere è iniziata il 26 agosto con Dado presso il portale 4, seguito da Pablo presso il portale 9. Il programma dei lavori, ad oggi confermato, potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche:

-         DADO, portale 4 dal 26/08 al 30/08;

-         PABLO PACE, portale 9 dal 28/08 al 07/09;

-         MADE514, portale 1 dal 05/09 all’11/09;

-         HITNES, portale 2 dal 9/09 al 14/09;

-         ETNIK, portale 7 dal 10/09 al 17/09;

-         SIKA, portale 8 dal 24/09 al 01/10;

-         MACS, portale 3 dal 24/09 al 01/10

Accompagneranno l’esecuzione delle opere artistiche una serie di eventi musicali, dj set, esibizioni e altre iniziative collegate al movimento del writing e della street art.

L’apertura del calendario eventi sarà affidata a Frankie Hi-Nrg, uno dei più affermati rapper italiani, autore, videomaker e giornalista: nel 2013 ha condotto un programma su Sky Arte HD, proprio dedicato alla street art.

Domenica 7 settembre Frankie Hi-Nrg proporrà il suo nuovo Dj set e canterà alcuni brani dal vivo, sul palco anche alcuni dei writers che lavoreranno al progetto.

Il 13 e 14 settembre saranno dedicati alla break dance con i gruppi “River Side Predators” e “Floor Scream” del Centro Studi Danza Riviera Del Brenta, mentre il 20 e 21 settembre, in collaborazione con l’Associazione Jeos, i writers Made514 e Sparki condurranno una performance interattiva dedicata a grandi e piccoli, per insegnare le tecniche di calligrafia creativa.

Il 27 e 28 settembre sarà invece la volta delle spettacolari discipline dello Skateboarding, BMX e del Parkour: esibizioni live e laboratori in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Krap-The Wall di Schio, una delle più importanti realtà del genere in Italia.

Dal 7 al 21 settembre i visitatori del Centro potranno anche ammirare una mostra dedicata al lavoro di Giacomo Ceccagno, in arte Jeos, giovane artista di Padova scomparso prematuramente: le opere saranno esposte al primo livello vicino all’ingresso del punto vendita Ovvio.

Particolare attenzione si vuole riservare agli studenti degli Istituti a indirizzo artistico della Provincia: sono state pensate attività che permetteranno ai ragazzi di comprendere nel profondo questo movimento artistico, che diventa ogni giorno più rilevante soprattutto perché permea le nostre città, raggiungendo un pubblico vastissimo in maniera naturale. Il Centro invita fin da ora i dirigenti scolastici e gli studenti a partecipare all’evento e a renderlo virale anche rispetto a pubblici che non conoscono queste forme d’arte.

In oltre 20 anni il Centro Acquisti Le Piramidi si è affermato come un punto di riferimento per il territorio e la comunità di Vicenza, trasformandosi in funzione delle esigenze dei clienti e rinnovandosi nel tempo. Quest’iniziativa rappresenta un’ulteriore occasione di qualificazione, ma anche un modo di aprirsi a nuovi linguaggi e forme espressive.

Leggi tutti gli articoli su: Le Piramidi, Associazione Jeos

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network