Le novità del mercato del lavoro giovedì a Vicenza
Martedi 12 Novembre 2013 alle 15:32 | 0 commenti
 
				
		Provincia di Vicenza - Si parla di lavoro e mercato del lavoro giovedì 14 novembre nella sala Consiglio della Provincia di Vicenza (contrà Gazzolle 1) grazie ad una giornata di aggiornamento organizzata dalla Consigliera Nazionale di Parità in collaborazione con la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con l’Ordine Nazionale dei Consulenti del Lavoro.
L’appuntamento       è inserito in un percorso formativo iniziato lo scorso giugno a       Napoli, che ha già interessato il capoluogo lombardo e che, dopo       la       tappa di Vicenza, proseguirà in altre province italiane. La       finalità       è quella di arricchire il bagaglio formativo delle Consigliere       territoriali di Parità, del personale ispettivo del Ministero del       Lavoro e dei consulenti del lavoro non solo sotto un profilo       giuridico, ma anche procedurale e pragmatico. 
       Ad       aprire i lavori sarà, alle 9.30, Mara Ziomi, segretaria         del Consiglio provinciale dei Consulenti del Lavoro di Vicenza,         a cui         seguiranno gli interventi di Sandra Miotto, Consigliera di         Parità         della Regione Veneto, e Grazia Chisin, Consigliera di       Parità       della Provincia di Vicenza.
       Luciana       Borellini, collaboratrice della Consigliera Nazionale di Parità,       illustrerà le novità a sostegno dell’occupazione contenute nel       Decreto Lavoro dello scorso giugno 2013 mentre Mara Ziomi parlerà       di       contratti di lavoro flessibili, da quello a termine a quello a       chiamata alle collaborazioni a progetto.
       Chiuderà       la mattinata Chiara Spadaio, ispettrice della Direzione       Territoriale       del Lavoro di Vicenza, che tratterà le prestazioni occasionali di       carattere accessorio, con le novità in materia di dimissioni e       l’apparato sanzionatorio in materia di igiene, salute e sicurezza.
       La       ripresa dei lavori nel pomeriggio è affidata a Barbara Maiani,       collaboratrice della Consigliera Nazionale         di         Parità, che relazionerà in merito ai nuovi interventi a favore         dei         giovani, con particolare attenzione alle recenti misure a         sostegno         della genitorialità. Si chiude trattando la dimensione di genere         nei         piani della performance grazie al collaboratore della         Consigliera         Nazionale di Parità Federico Rinaldi.
       Ci       sarà spazio per il confronto e gli approfondimenti.
       La       chiusura dei lavori è prevista alle 16.
       Il       seminario è gratuito ma i consulenti del lavoro che ancora non lo       abbiano fatto devono confermare la propria partecipazione       contattando       la Consigliera di Parità di Vicenza alla seguente e-mail:       [email protected]
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    