Le difficoltà della matematica: Confartigianato incontra genitori ed insegnanti
Lunedi 8 Aprile 2013 alle 14:28 | 0 commenti
				
		Confartigianato Vicenza - "La matematica non sarà mai il mio mestiere..." diceva una nota canzone di Antonello Venditti e sono ancora in molti a pensarlo, perché da sempre la matematica risulta essere una materia ostica e difficile.  Come mai? Perché gli studenti incontrano difficoltà ? Come possono gli insegnanti e i genitori aiutarli a risolverle?
Di tutto questo si parlerà mercoledì 10 aprile, inizio incontro alle ore 20, a San Giuseppe di Cassola, all'Auditorium Vivaldi, con Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello Sviluppo all'Università di Padova di cui è anche Prorettore, nonché apprezzata ospite della Scuola per Genitori di Confartigianato Vicenza. 
L'incontro, che ha come titolo "Parliamo di matematica alle superiori", è a ingresso gratuito e rivolto a studenti, genitori e insegnanti per approfondire i temi legati appunto alla didattica della matematica, dall'approccio psicologico alle difficoltà di apprendimento, per aiutare i ragazzi a crescere. 
L'appuntamento con la prof.ssa Lucangeli, organizzato dall'Unione Comitato Genitori della scuole superiori statali del Bassanese in collaborazione con Confartigianato Vicenza e con il patrocinio dei Comuni di Bassano del Grappa e Cassola, intende fornire agli studenti un supporto per affrontare con serenità una materia come la matematica, e a genitori e insegnanti delle strategie per seguire i ragazzi anche in presenza di difficoltà.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.