Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica

Langella: continueremo a costruire quello che abbiamo iniziato con Rivoluzione civile

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 25 Febbraio 2013 alle 23:24 | 1 commenti

ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo

Indubbiamente hanno vinto Grillo e (ahimè) Berlusconi. Un voto sostanzialmnete di rabbia(quello a M5S) e nonostante tutti gli scandali (dalla Lombardia al Lazio) quello alla coalizione di destra. Altrettanto chiara appare la debacle di Monti e il fatto che Rivoluzione civile ha perso. Una campagna elettorale fatta di smacchiature di giaguari, di carezze a cagnolini fotogenici, di urla e spettacoli. In definitiva poco si è parlato di problemi reali e di come risolverli. Dove prendere i soldi per cambiare le cose è rimasto nelle promesse di questo o quel candidato.

Una domanda forse dovrei pormi oggi che, con ogni evidenza e salvo stravolgimenti nei dati definitivi della Camera, ho
perso: non si poteva fare altrimenti?
Col senno di poi potrei rispondere che forse si, ma ci si doveva truccare, mettere il belletto e camuffarsi per entrare in altre liste ... in definitiva prendere in giro gli elettori. Oppure bisognava urlare, fare i populisti, gridare sempre "tutti a casa", parlare alla pancia di un elettorato esausto (che poi ha votato oltre le previsioni chi l'aveva reso tale). E promettere, promettere, promettere senza dire come si sarebbero realizzate le promesse, anzi sapendo che non si sarebbero mai compiute. In definitiva prendere in giro gli elettori.
No. Col senno di poi posso affermare che è stato giusto così, fare un buon programma come quello di Rivoluzione civile, fare di tutto per spiegarlo, fornendo numeri e soluzioni ai problemi del paese. E tentare di costruire qualcosa di buono. Ecco, penso che, a caldo e nonostante lo scoramento, una cosa sia certa. Continueremo a costruire quello che abbiamo iniziato con Rivoluzione civile.
Nonostante tutto continueremo a lottare per cambiare questo paese. Per farlo diventare normale.


Commenti

25aprile
Inviato Martedi 26 Febbraio 2013 alle 01:47

"ci si doveva truccare, mettere il belletto e camuffarsi per entrare in altre liste"... ovvero ciò che hanno fatto rifondaroli, dipietristi, italocomunisti e verdognoli... ma v'è andata male, e non siete su scherzi a parte...
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network