Istituito tavolo partenariato per nuovo programma di sviluppo rurale
Lunedi 12 Agosto 2013 alle 11:50 | 0 commenti
 
				
		Regione Veneto - La Giunta veneta ha istituito il Tavolo regionale di Partenariato finalizzato alle consultazioni sulla nuova Programmazione dello Sviluppo Rurale FEASR 2014-2020. L’Autorità di gestione del piano potrà comunque integrare e modificare l’elenco approvato, sulla base delle eventuali ulteriori candidature pervenute.
“Il provvedimento – ha spiegato l’assessore all’agricoltura Franco Manzato – fa riferimento alle indicazioni comunitarie, dove la definizione del partenariato rappresenta uno dei principi chiave per l’attuazione dei Fondi del Quadro Strategico Comune dell’Unione europea. I programmi comunitari devono infatti essere elaborati, in collaborazione con i partner coinvolti, in quanto la partecipazione attiva fin dalle primissime fasi di programmazione di tutte le parti interessate è essenziale per il successo delle iniziative finanziate e il migliore utilizzo dei fondiâ€. Il coinvolgimento delle parti si riferisce all’analisi delle sfide e delle esigenze da affrontare con i fondi comunitari; alla scelta degli obiettivi e delle priorità per affrontarle; ai meccanismi di coordinamento istituiti per sfruttare le sinergie tra i diversi strumenti disponibili, in funzione di una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
“Il partenariato – ha ricordato Manzato – deve rispondere ai principi del pluralismo; della pertinenza (ovvero quanti “possono influire sull'attuazione dei programmi o esserne toccatiâ€); della rappresentatività ; della funzionalità ; della storicità ; del coinvolgimento prioritario delle associazioni imprenditoriali, delle camere di commercio, delle università e degli istituti di ricercaâ€.
Su questa base, iIl Tavolo di partenariato risulta così composto:
| Area istituzionale, autorità pubbliche e territoriali | |
| Azienda regionale veneto agricoltura | 
 | 
| Arpav - agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale del veneto | 
 | 
| Avepa - agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura | 
 | 
| Veneto innovazione spa | 
 | 
| Veneto sviluppo spa | 
 | 
| Unione regionale delle province del Veneto - u.r.p.v. | 
 | 
| Unione nazionale comuni comunita' enti montani - delegazione regionale del veneto | 
 | 
| Associazione nazionale comuni italiani – ANCI Veneto | 
 | 
| Istituto zooprofilattico delle Venezie | 
 | 
| Istituto nazionale di economia agraria - Inea del Veneto | 
 | 
| Enea - ufficio territoriale per il Veneto | 
 | 
| Cra - centro di ricerca per la viticoltura | 
 | 
| Corpo forestale dello Stato | 
 | 
| Ente parco dei Colli Euganei | 
 | 
| Ente parco nazionale Dolomiti Bellunesi | 
 | 
| Ente parco regionale veneto del Delta del Po | 
 | 
| Parco del fiume Sile | 
 | 
| Parco naturale delle Dolomiti d'Ampezzo | 
 | 
| Parco naturale regionale della Lessinia | 
 | 
| Autorità di bacino del fiume Adige | 
 | 
| Autorità di bacino dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Piave, Brenta – Bacchiglione | 
 | 
| Autorita' di bacino del fiume Po | 
 | 
| Unione veneta bonifiche | 
 | 
| Un rappresentante intese programmatiche d'area – IPA | 
 | 
| Rete delle scuole agrarie del Veneto e del Friuli | 
 | 
| Venice international university - Centro Tedis | 
 | 
| Università degli studi di Padova - dipartimento Dafnae | 
 | 
| Università degli studi di Padova - dipartimento Tesaf | 
 | 
| Università di Padova - Centro interdipartimentale ricerche e studi “Giorgio Lago†| 
 | 
| Universitaà Ca’ Foscari di Venezia - dipartimento di economia | 
 | 
| Università IUAV di Venezia | 
 | 
| Università degli studi di Verona - dipartimento di scienze economiche | 
 | 
| Area imprenditoriale, economica e produttiva | 
 | 
| Associazione generale delle cooperative italiane - a.g.c.i. Veneto | 
 | 
| Confcooperative | 
 | 
| Lega regionale delle cooperative | 
 | 
| Unione nazionale delle cooperative italiane del veneto | 
 | 
| Anpa associazione nazionale produttori agricoli | 
 | 
| Cia - confederazione italiana agricoltori del Veneto | 
 | 
| Copagri regionale veneto | 
 | 
| Eurocoltivatori coordinamento veneto | 
 | 
| Confagricoltura veneto - Federveneta | 
 | 
| Federazione regionale coltivatori diretti | 
 | 
| Aiel - associazione italiana energia agroforestali | 
 | 
| C.n.a. Veneto | 
 | 
| Confartigianato veneto - f.r.a.v. | 
 | 
| Confcommercio veneto | 
 | 
| Confindustria - raggruppamento regionale industria agroalimentare | 
 | 
| Confapi veneto | 
 | 
| Confesercenti | 
 | 
| Federforeste - federazione italiana delle comunità forestali | 
 | 
| Confederazione agromeccanici e agricoltori italiani - Confai | 
 | 
| Federazione imprese di meccanizzazione agricola del Veneto (f.i.m.a.v.) | 
 | 
| Commissione regionale Abi Veneto | 
 | 
| Unione regionale delle camere di commercio del Veneto - Unioncamere | 
 | 
| Cup Veneto - comitato permanente ordini collegi professionali Veneto | 
 | 
| Collegio dei periti agrari della provincia di Venezia ufficio di presidenza | 
 | 
| Consulta agrotecnici e degli agrotecnici laureati del Triveneto | 
 | 
| Federazione regionale degli ordini medici veterinari del Veneto | 
 | 
| Federazione degli ordini provinciali dei dottori agronomi e dottori forestali del Veneto | 
 | 
| Unione consorzi vini veneti DOC | 
 | 
| Consorzio di gestione forestale (Cogefor) | 
 | 
| Forum regionale dell’agricoltura sociale | 
 | 
| Consulta nazionale della proprietà collettiva coordinamento regionale del Veneto | 
 | 
| Associazione regionale dei consorzi di difesa del Veneto | 
 | 
| Un rappresentante consorzi promozione turistica | 
 | 
| Due rappresentanti dei gruppi di azione locale (Gal) - un Gal pianura; - un Gal montagna | 
 | 
| Un rappresentante forum giovani imprenditori agricoli | 
 | 
| Un rappresentante assoenologi | 
 | 
| Un rappresentante consorzi di tutela D.O.P. | 
 | 
| Un rappresentante organizzazioni produttori agricoli - vino | 
 | 
| Un rappresentante organizzazioni produttori agricoli - ortofrutta | 
 | 
| Un rappresentante organizzazioni produttori agricoli - latte | 
 | 
| Un rappresentante organizzazioni produttori agricoli - carne | 
 | 
| Un rappresentante organizzazioni produttori agricoli - altri settori | 
 | 
| Un rappresentante delle associazioni venete dei produttori biologici | 
 | 
| Area ambiente e natura | 
 | 
| Fai - fondo per l’ambiente italiano | 
 | 
| Legambiente Veneto | 
 | 
| Lipu - lega italiana protezione uccelli | 
 | 
| Wwf- Veneto | 
 | 
| Italia nostra – Veneto | 
 | 
| Associazione faunisti veneti (As.Fa.Ve.) | 
 | 
| Area sociale, occupazione e lavoro | 
 | 
| Cgil segreteria regionale | 
 | 
| Cisl segreteria regionale | 
 | 
| Uil segreteria regionale | 
 | 
| Ugl segreteria regionale | 
 | 
| Forum permanente del terzo settore veneto | 
 | 
| Commissione pari opportunità | 
 | 
| Unione nazionale proloco italiane (Unpli ) - Comitato regionale veneto | 
 | 
| Consigliera regionale di parità | 
 | 
| Un rappresentante organizzazioni dei consumatori | 
 | 
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    