Quotidiano | Categorie: Fatti

Ipab pensionato San Pietro, entro giugno chiuso per ristrutturazione

Di Note ufficiali Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 11:11 | 0 commenti

ArticleImage

Lo storico Pensionato "San Pietro", situato nell'omonima contrà a Vicenza, dovrà essere chiuso nel giro di qualche mese - si legge in una nota di Ipab - al fine di dare avvio a tutte le procedure necessarie per la sua totale ristrutturazione e riconversione in una struttura per anziani non autosufficienti, con caratteristiche abitative e di comfort tali da poter ospitare anche anziani autosufficienti.
La decisione adottata dal Consiglio di Amministrazione dell'IPAB di Vicenza, che tiene conto di precise indicazioni regionali, fa seguito a quanto in precedenza già deliberato con l'accordo di programma tra Ipab, Comune e Regione e alle indicazioni fornite dal Commissario Straordinario Regionale che ha gestito Ipab di Vicenza fino al 2015. Per gestire nel miglior modo possibile questo per certi versi storico passaggio, il Consiglio di amministrazione, guidato dal presidente Lucio Turra, ha incontrato ieri sera, 1 febbraio, gli ospiti e i loro famigliari.

"Il Pensionato, la cui autorizzazione all'esercizio è in scadenza quest'anno - ha ricordato il presidente Lucio Turra ai presenti- è una struttura per anziani autosufficienti, autorizzata per 90 posti che, a causa della mancanza di richieste, ospita attualmente solo 21 residenti. Capendo le difficoltà dei familiari, a differenza di altre case di riposo, non abbiamo mai rifiutato la permanenza agli ospiti che con l'andare del tempo diventavano non autosufficienti e che oggi sono in prevalenza rispetto a quelli autosufficienti. Anche per questo motivo, ha proseguito Turra, abbiamo cercato in tutti i modi di trovare soluzioni tecniche, con lavori eseguiti a stralcio, che permettessero la loro permanenza, ma alla fine i rilievi tecnici regionali ci hanno chiaramente indicato l'impossibilità di perseguire tale scelta".
"L'incontro - ha detto in conclusione il presidente - è servito a fornire l'esatto quadro della situazione con ampio anticipo rispetto ai tempi di chiusura previsti entro il prossimo giugno. Anche in questo caso non lasceremo ospiti e familiari in balìa degli eventi: l'équipe della Residenza li accompagnerà in un percorso personalizzato che consentirà, nel tempo necessario, a trovare assieme una soluzione alternativa".

Leggi tutti gli articoli su: Ipab, Lucio Turra, Pensionato San Pietro

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network