Ipab: Esito incontro in Prefettura
Mercoledi 12 Agosto 2009 alle 17:36 | non commentabile
Cgil-Cisl-Uil. 12 agosto 2009Â Â Â Â Â Â Â
"L'incontro di oggi impegna il Consiglio di Amministrazione a decidere in tempi rapidi, senza alcun rinvio: il 24 agosto il Consiglio di Amministrazione IPAB sarà chiamato a revocare la Delibera con la quale mette in disponibilità 13 lavoratori ed a aprire il confronto con Fp Cgil - Fp Cisl e Fpl Uil e la R.S.U.,
su un nuovo Piano Aziendale e sulle prospettive dell'Ente".
A seguito della proclamazione dello stato di agitazione da parte di Fp Cgil - Fp Cisl e Fpl Uil, si è svolto oggi, su convocazione della Prefettura di Vicenza, l'incontro tra Organizzazioni Sindacali ed IPAB di Vicenza.
Nel corso dell'incontro Fp Cgil - Fp Cisl e Fpl Uil e la R.S.U. hanno sottolineato la necessità che si avvii un confronto sindacale sulle prospettive di sviluppo dell'IPAB, Ente che dovrà dotarsi di un nuovo Piano Aziendale.
Fp Cgil - Fp Cisl e Fpl Uil e la R.S.U. hanno ribadito che la Delibera con la quale IPAB dichiara di avere personale in eccedenza ed avvia la procedura di messa in disponibilità (=licenziamenti) di 13 lavoratori, deve essere revocata.
Dopo articolata discussione, e su proposta del Vice Prefetto Vicario, l'IPAB decide di convocare il Consiglio di Amministrazione per il giorno 24 agosto con all'ordine del giorno la presa in considerazione delle analisi e delle valutazioni, formulate da Fp Cgil - Fp Cisl e Fpl Uil, ai fini della revoca della messa in disponibilità dei 13 lavoratori, e, l'apertura di un confronto, con Prefettura, Comune di Vicenza ed Organizzazioni Sindacali, sul Piano Aziendale e sulle prospettive di sviluppo dell'Ente.
Con questo esito, l'incontro di oggi impegna il Consiglio di Amministrazione a decidere in tempi rapidi, senza alcun rinvio: il 24 agosto il Consiglio di Amministrazione IPAB sarà chiamato a revocare la Delibera con la quale mette in disponibilità 13 lavoratori ed a aprire il confronto con le Organizzazioni Sindacali su un nuovo Piano Aziendale e sulle prospettive dell'Ente.
Fp Cgil - Fp Cisl e Fpl Uil e la R.S.U., quindi valuteranno, sulla base delle decisioni che assumerà il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 24 agosto, se sedersi al tavolo di confronto che sarà convocato a settembre o se inasprire il conflitto in corso, confermando, quindi, lo stato di agitazione del personale IPAB.
Le segreterie provinciali
Fp Cgil Fp Cisl Fpl Uil
Giancarlo Puggioni Maurizio Dei Zotti Claudio Scambi