In Fiera dal 14 al 19 gennaio 2012 gli ultimi trend di oro e gioielli con Vicenzaoro Winter
Lunedi 26 Dicembre 2011 alle 11:08 | 0 commenti
 
				
		
		Vicenzaoro Winter -  'Ordinary is over, ordinary is back' sarà il tema dominante del Salone orafo internazionale
Con il 2012 debuttano i nuovi naming di VICENZAORO, i Saloni orafi internazionali di Fiera di Vicenza. L'edizione di gennaio (che apre il calendario mondiale del settore) al via il 14 gennaio avrà una nuova declinazione e si chiamerà VICENZAORO Winter. Alla manifestazione, fino al 19 gennaio, sono attese 1400 aziende provenienti dai principali distretti orafi italiani e da oltre 30 paesi esteri. L'apertura agli operatori di VICENZAORO Winter, Salone internazionale dell'oreficeria, gioielleria, orologi e argenteria di Fiera di Vicenza, è per sabato 14 gennaio alle ore 12.00 con l'opening inaugurale.
Tema  guida sarà "Ordinary is over, ordinary is back" un leit motive che ruota  attorno al concetto di ordinario: è finito il tempo della medietà, la  competizione internazionale obbliga a reinventarsi, a contaminarsi a  rompere gli schemi con il passato, senza dimenticare il valore  dell'artigianalità e della professionalità, delle competenze e della  qualità. 
All'evento ideato da Fiera di Vicenza, in collaborazione  con il gruppo editoriale RCS e il periodico IO Donna, saranno  protagonisti in platea e sul palco Roberto Ditri, Presidente di Fiera di  Vicenza; Diamante d'Alessio, direttrice IO Donna; Maria Luisa Frisa,  fashion curator ed esperta di moda e costume dello IUAV Moda Venezia;  Judith Clark, London College of Fashion, Senior Research Fellow del  London College of Fashion; Alba Cappellieri professore di Design del  Gioiello del Politecnico di Milano e Augusto Ungarelli, presidente Club  degli Orafi. In collegamento video Paola Antonelli, design curator al  MOMA in New York. Modera Cristiano Seganfreddo.
Tra le novità di  VICENZAORO Winter, c'è il lancio del primo Centro di ricerca permanente  sulle tendenze, denominato "Trend Vision Jewellery + Forecasting" una  piattaforma interattiva per gli operatori del settore specializzata  nella ricerca dei trend nel mondo della gioielleria, dell'orologeria e  degli accessori di alta gamma. 
In concomitanza con VICENZAORO Winter  ritorna il Salone internazionale "T-Gold" dedicato ai macchinari e alla  strumentazione per oreficeria e dei preziosi. Al padiglione L circa 117  aziende porteranno il meglio dell'innovazione tecnologica nel mondo del  gioiello. Sono attese circa cinquanta delegazioni ufficiali di buyer,  provenienti da Cina, Emirati Arabi Uniti, Ex Paesi dell'Est, India,  Iran, Medio Oriente, Russia e Turchia.
Non mancano gli eventi di ‘OFF  VICENZAORO' il logo che contraddistingue le operazioni di comunicazione  proposte da Fiera di Vicenza, un vero e proprio Fuorisalone, dove sono  protagonisti gli eventi culturali pensati per fare interagire la città, i  vicentini con i visitatori che giungono qui, da tutto il mondo. Palazzo  Bonin Longare, lo spazio di Fiera di Vicenza in centro città,  presenterà "I gioielli degli Scarpa", una raffinata esposizione di  settantadue gioielli e relativi disegni realizzati tra il 1970 e il 2011  per la San Lorenzo, azienda che ha introdotto il gioiello di design nel  mondo trasferendo le metodologie del design al gioiello. 
Ma VICENZAORO vive anche sul web. Il Salone di gennaio è l'occasione per visitare la fiera grazie alla show guide di VICENZAORO su iPhone e iPad (prossimamente anche per piattaforma Android). E' disponibile inoltre il nuovo numero di VIORO Magazine, la rivista ufficiale di VICENZAORO nuovamente disponibile per il tablet più famoso, l'iPad.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    