VicenzaPiùComunica |

Immobiliare Neve Diavoli Vicenza: sabato 30 derby con il Padova

Di Redazione VicenzaPiù Sabato 30 Novembre 2013 alle 10:15 | 0 commenti

ArticleImage

Diavoli Vicenza  -  Immobiliare Neve Diavoli Vicenza sabato 30 novembre (inizio gara ore 20.30) torna a giocare in casa una gara decisiva, il derby contro Ghosts Padova, una partita importantissima per entrambe le formazioni che hanno iniziato questa prima fase di campionato un po' al di sotto delle aspettative. I Diavoli arrivano dalla sconfitta per 5-2 a casa dei campioni d'Italia del Milano 24, al termine però di una buona gara in cui era importante vedere una reazione della squadra ancor più del risultato.

Sabato invece conterà moltissimo ottenere un buon risultato perché non si può più sbagliare: la classifica "piange" e anche se il campionato è lungo i Diavoli non possono lasciar andare in fuga gli avversari, a partire proprio dai Ghosts che si trovano al terzo posto con tre lunghezze di vantaggio sui vicentini.
In casa Padova ci saranno molto probabilmente delle novità: pare siano in arrivo, e già disponibili da sabato, il portiere Antinori, che lascia Monleale dopo tante stagioni positive e che la scorsa settimana non era in pista quando i piemontesi hanno battuto per 5-0 i Ghosts, l'attaccante Frizzera, altro ex di Monleale regolarmente in campo sabato scorso, e Kos, atleta sloveno ex dell'Edera Trieste.
Nelle fila dei Diavoli rientra Fabrizio Maran dopo l'assenza a causa dell'incidente in auto, mentre invece mancherà il difensore Michael Corradin per un turno di squalifica, un'assenza molto pesante, e sono in dubbio Mattia Bettello e Alessandro De Lorenzi, impegnati ad Asiago nella Final Four di Coppa di Lega della serie B.
"Veniamo da una sconfitta a Milano nata però da una prestazione abbastanza positiva, - spiega l'allenatore dei Diavoli, Andrea Bellinaso - adesso dobbiamo cercare di dare continuità alle nostre prestazioni positive e poi sono sicuro i risultati arriveranno".
-Padova che si rinforza e Vicenza che dovrà invece fare a meno di una pedina importante come Corradin.
"Purtroppo dovremmo fare a meno di Corradin e per noi sarà una grande perdita. Mike è un riferimento importante per la nostra difesa perchè sa dare sicurezza grazie anche alla sua grande esperienza. Fortunatamente rientrerà Maran dopo l'infortunio, ma non sappiamo se Bettello e DeLorenzi saranno dei nostri per l'impegno in finale di Coppa di Lega, quindi saremo comunque in emergenza".
-Una sfida fra due formazioni che in questa prima parte del campionato non hanno reso secondo le aspettative.
"Anche Padova non ha iniziato nel migliore dei modi il campionato e come noi sono sicuro vorrà rilanciarsi, ma dovremo cercare di fare risultato perchè a questo punto sarà importante anche a livello di classifica".


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network